Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliMondo pesante

Mondo pesante

L’efficienza da campioni della nuova generazione DAF | K44 Tecno

https://youtu.be/hYNcL8SkZd0 DAF ha presentato al Transpotec di Milano i nuovi XD, XF, XG e XG+ in una speciale versione denominata Efficiency Champions, che si caratterizza...

La gamma Aero di Volvo Trucks va in tour

Per far scoprire ai clienti la nuova gamma Aero la filiale italiana della casa svedese ha organizzato un giro promozionale che partirà il 15 giugno prossimo. 23 tappe lungo la Penisola con test drive presso i Volvo Truck Center e i concessionari autorizzati

Veicoli da trasporto: connesse solo il 7% delle flotte, l’11% ha in progetto di farlo

Il dato, in esclusiva per Uomini e Trasporti, è stato elaborato dall’Osservatorio Connected Car & Mobility del Politecnico di Milano. Solo un’azienda su cinque progetta di dotare i mezzi di nuove tecnologie, in controtendenza con il mercato delle auto connesse che nel 2023 cresce del 17%. Molto vivace anche il fronte delle smart road con 19 progetti attivi in Italia

Volvo Trucks, in Italia la semifinale di Vista 2024

È partita lo scorso 27 maggio la semifinale 2024 del Vista, la più grande competizione a livello mondiale dedicata ai tecnici e al personale...

Carburanti fossil-free, accordo tra LC3 Trasporti e Greenture

Grazie all'intesa l'azienda umbra è in grado di garantire ai propri clienti trasporti con fonti energetiche 100% sostenibili come il bio-LNG, attraverso una certificazione che attesta l'origine biologica del fuel

L’idrogeno salverà il motore a combustione: ecco il piano di Volvo Trucks

Non è un cambio di narrazione rispetto al film andato in onda finora. È soltanto l’introduzione di un’altra freccia all’arco della transizione. Si chiama «idrogeno verde» e andrà ad alimentare i motori tradizionali a combustione, utilizzando l’HVO per l’accensione. Una freccia che trova spazio accanto a biocarburanti, biogas, elettrico con batteria, elettrico con fuel cell. Tutti insieme come transizione vuole

Da oggi Scania vende camion a guida autonoma

Il momento è quasi storico: da oggi il costruttore svedese raccoglie gli ordini da chi volesse acquistare ribaltabili a guida autonoma. Certo, saranno consegnati tra un anno e mezzo, si indirizzano soltanto al trasporto in miniera e il primo mercato a cui si guarda è per adesso quello australiano. Ma al fondo c’è comunque un dato evidente: la guida autonoma a livello tecnologico è pronta. Adesso bisogna risolvere i problemi normativi e assicurativi. E in Italia, come la stiamo affrontando questa rivoluzione? La risposta che emerge da «100 Numeri per capire l’autotrasporto» è abbastanza edificante

Ford F-Max Select, edizione limitata da 400 esemplari

Il pesante del costruttore a stelle e strisce viene proposto con il propulsore Ecotorq da 500 CV di potenza e la versione top di gamma Luxury

close-link