Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliMondo pesante

Mondo pesante

A Ecomondo le soluzioni green di Iveco

Elettrico o a gas naturale, le diverse alimentazioni di Daily e S-Way per rispondere alle esigenze delle diverse missioni di trasporto. Disponibili anche a noleggio con Gate con formula pay-per-use

Iveco insieme a Contarina per un impianto di biometano da rifiuti organici

Il costruttore torinese ha partecipato nel Trevigiano all’inaugurazione della struttura di produzione e liquefazione del carburante alternativo, prodotto dal trattamento di umido e vegetale raccolti porta a porta nei 49 Comuni del Bacino Priula

Circolarità e sviluppo sostenibile, torna a Rimini Ecomondo

L'edizione 2023 vedrà al via 1.500 espositori (+10% rispetto allo scorso anno), oltre 350 buyer e 30 delegazioni internazionali. Presenti la maggioranza dei costruttori di veicoli pesanti e un nutrito numero di aziende dell'automotive

La formazione è la chiave del passaggio generazionale. Parla Massimo Artusi di Romana Diesel

Anche nel mondo dei concessionari non è solo un «affare di famiglia». Per portare avanti il nome dell’impresa serve una visione manageriale, tanta esperienza sul campo e soprattutto allargare lo sguardo oltre ciò che è conosciuto e familiare. E se c’è un costruttore, come Iveco, che organizza corsi ad hoc su come preparare al meglio questo passaggio, tutto diventa più semplice

30 ottobre: MAN avvia le vendite del suo camion elettrico

Ha fatto i compiti per bene la casa di Monaco. Prima ha lavorato sull’elettrificazione dando priorità a van e bus che lavorano in città. E ora, dopo test accurati condotti nel freddo svedese e nella calura andalusa, è pronta per iniziare la commercializzazione del MAN eTruck. Nel frattempo ha anche formato 1.200 venditori dedicati e ha iniziato la realizzazione di uno stabilimento a Norimberga in cui produrre 100 mila batterie ogni anno. A quel punto mancherebbe soltanto una rete di infrastrutture di ricarica. Ma questo è un compito di altri…

Emissioni CO2 dei veicoli industriali, in Commissione Envi passa la linea dura

Nella riunione di ieri la Commissione parlamentare per l’ambiente ha approvato limiti più stringenti di quelli proposti dalla Commissione UE. Il testo votato propone una riduzione delle emissioni inquinanti del 45% per il periodo 2030-2034, del 70% per il periodo 2035-2039 e del 90% a partire dal 2040

Accordo tra Cab Log e Costantin per l’utilizzo di camion ad HVO

L'HVO (Hydrogenated Vegetable Oil) è un combustibile vegetale idrogenato, ottenuto al 100% da materie prime rinnovabili, che può essere usato al posto del diesel...

MAN TopUsed: nuova sede a Piacenza per i camion usati del Leone

A poche settimane dall’apertura del nuovo Man Center di Torino, MAN Truck & Bus Italia prosegue la sua attività di potenziamento generale della capillarità...

close-link