La novità principale doveva essere la sua autonomia, conquistata grazie a batterie a elevata capacità (oltre 600 kilowattora) e a un efficiente assale elettrico. E invece, il nuovo pesante della Stella, il primo concepito per coprire 500 km con una ricarica (ma più di 1.000 sfruttando i tempi di riposo obbligati dell’autista) sfoggia un design innovativo, concepito chiudendo gli occhi sul passato endotermico
A un anno dal lancio, il costruttore olandese introduce passi extra-lunghi e varianti di cabina alla serie XD di nuova generazione con motore Paccar Px-7 da 6,7 litri. Per rispondere alle diverse esigenze della distribuzione e offrire un comfort ancora maggiore
Il costruttore americano ha presentato al salone di Lione la nuova serie di trattori e autocarri on-off road, caratterizzata da un inedito design e una ricca dotazione di sistemi di assistenza
A quattro anni dal lancio sul mercato, arriva il momento del restyling per i veicoli elettrici urbani del costruttore svedese. L’autonomia è stata estesa fino a 450 km e i tempi di ricarica sono stati ridotti del 50%. Introdotte anche nuove caratteristiche di sicurezza attiva
Alla fiera di Rimini il costruttore svedese ha presentato diverse novità sul fronte dell’elettrificazione, dal nuovo trattore stradale 100% elettrico alle nuove batterie, passando per una gamma di soluzioni per la ricarica
Il costruttore francese ha mostrato a Lione il nuovo volto degli E-Tech T e C. In particolare, sullo stand era esposto un modello con sei pacchi batterie e una capacità di 540 kWh, per un'autonomia di 300 km
I nuovi propulsori a bio-LNG e bio-CNG, da 420 o 460 CV, sono stati ora abbinati al cambio Opticruise e all’assale posteriore della catena cinematica Super, offrendo così un ulteriore risparmio di carburante del 5% e un’autonomia fino a 1.800 km nel trasporto a lungo raggio. Disponibile anche la configurazione con cabina S