Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliMondo pesante

Mondo pesante

Federauto Trucks: «Sul target CO2 la risposta della Commissione UE lascia perplessi»

Secondo il vicepresidente, Massimo Artusi, gli argomenti delle autorità di Bruxelles per replicare ai quesiti rivolti loro dal Parlamento italiano sono «vaghi ed evanescenti» e si basano su «veri e propri atti di fede sulla capacità dei programmi comunitari di risolvere, alle scadenze del 2030/2040/2050, realtà oggettivamente complesse e tutt’altro che scontate»

Pesanti elettrici, Volvo avvia la produzione in serie in Belgio

Il costruttore svedese, che sta aumentando il volume dei suoi veicoli a batteria, realizzerà camion “full electric” presso lo stabilimento di Gand. Gli stabilimenti produttivi Volvo dedicati ai veicoli elettrici diventano quattro, tre in Europa e uno negli Stati Uniti

Ecco come sarà il nuovo eActros elettrico da 500 km di autonomia

Ufficialmente sarà mostrato il prossimo 10 ottobre. Ma i test vanno avanti da tempo e ancora questa estate si sono concentrati sulle Alpi Sveve. Adesso è arrivato il momento di fornire una piccola anticipazione, un assaggio del volto nuovo, delle linee che avrà il nuovo eActros dotato di batteria con una capacità di 600 kWh e in grado di raggiungere percorrenze finora mai raggiunte da altri camion

Scania Smart Dash, il cruscotto diventa un’interfaccia uomo-macchina

La nuova plancia digitale del costruttore svedese, più sicura e tecnologica, consente all'autista un maggiore controllo del mezzo attraverso due schermi: Driver Display, posizionato di fronte all'autista, e Centre Information Display. Durante la guida il trasportatore può interagire con il sistema multimediale sfruttando il touch screen, premendo i pulsanti fisici o utilizzando i comandi vocali

Come si allestisce un camion frigo? | K44 Video

I gruppi frigo sono fondamentali per l'allestimento di camion isotermici, dal momento che devono possedere delle caratteristiche adatte a conservare la salubrità e l’igiene dei cibi. Ma quali sono gli allestimenti più richiesti sul mercato? In base a quali criteri si sceglie qual è il tipo di allestimento più idoneo? Laura Broglio ne parla in questo episodio insieme a Vito Amodio, titolare di IFAC, azienda specializzata nella realizzazione di furgonature frigorifere «su misura» per veicoli commerciali leggeri e camion da distribuzione

Camion Hyzon a idrogeno liquido percorre 870 km senza rifornimento

La società statunitense, fornitrice di veicoli commerciali alimentati da celle a combustibile a idrogeno, ha raggiunto la notevole distanza in un test durato 16 ore e con otto consegne in singola corsa

Bilico o motrice? Come scegliere il camion giusto | K44 Video

Come si fa a scegliere quale tipo di camion è il più adatto in base al lavoro che si deve svolgere? Nella distribuzione, ad esempio, è meglio sempre e solo la motrice o può andar bene anche il bilico? Laura Broglio affronta l'argomento insieme a Mauro Bertoldo, titolare della Bertoldo Trasporti, e Alessandro Braga della Venicexpress

Una vita di corsa: la gestione del tempo nel trasporto frigo | K44 Video

Gestire il tempo in un settore frenetico come quello del trasporto a temperatura controllata, che richiede consegne sempre molto veloci per rispettare la cosiddetta «catena del freddo», può essere un'impresa stressante e difficile. Imprevisti, continue ripianificazioni, mancanza di slot temporali per il carico-scarico, sono solo alcuni degli elementi che contribuiscono a rendere la vita dell'autista una sorta di metronomo impazzito. Ma come si riesce a gestire il tempo nella maniera più efficace ed efficiente possibile? Laura Broglio ne parla in questo episodio insieme ad Alessandro Braga e Ivan Cociug della Venicexpress Srl

close-link