Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliMondo pesante

Mondo pesante

Scania Charging Access, la ricarica diventa accessibile

La Casa svedese ha sviluppato un accesso rapido e semplice a una rete di ricarica europea adatta a flotte sia di camion che di bus, per semplificare il processo di elettrificazione e offrire soluzioni di ricarica adatte alle esigenze della clientela. I clienti potranno pianificare, gestire e pagare la loro ricarica pubblica attraverso un unico servizio con costi stabili e trasparenti e un comodo sistema di fatturazione. A partire da ottobre 2023

CST conferma la scommessa sull’LNG

«Vogliamo distanziarci dall’ideologia del trasporto a costo zero, per sostituirla con una in cui il trasporto è fatto di etica e di sostenibilità». È il pensiero espresso da Lisa Scarpa, responsabile del Sistema di Gestione Integrato di CST, e testimoniato nei fatti da questa azienda veneta in due modi: lo scorso anno, quando il prezzo del gas lievitava, ha continuato a far viaggiare i 160 veicoli del suo parco alimentati con LNG; e oggi, in una cornice in parte normalizzata, ha ordinato 50 nuovi Scania (10 a LNG da 410 CV e 40 Super da 460 CV) sempre per ribadire con coerenza una scelta ambientale

Lo scudetto del Napoli colora d’azzurro un Ford Trucks F-Max

Napoli è «mille colori», cantava Pino Daniele. Con la sua vivacità, la sua bellezza e le sue contraddizioni, con la capacità unica di unire...

3.000 km in elettrico: il super-test dell’eActros dalla Germania alla Turchia

Un viaggio di 3.000 km dallo stabilimento di Mercedes-Benz di Wörth, in Germania, fino a quello di Aksaray in Turchia, attraversando 5 Paesi: Austria,...

Volvo Trucks. Primi in elettrico

La Casa svedese ha venduto 600 veicoli full electric sopra le 16 ton in Europa nel primo trimestre del 2023. Quattro volte tanto rispetto a quanto fatto nello stesso periodo del 2021. Quanto basta per presidiare il 50% di un mercato piccolo, ma di grande immagine

FORD F-MAX 500. Il camion gentiluomo

Apparentemente è schivo. Ma, quando ci prendi confidenza, il pesante Ford Trucks diventa pratico e risoluto. All’interno, poi, è così organizzato da sembrare il partner ideale di chi non vuole dover sempre a pensare a tutto. Ma ciò che conquista dell’F-Max è quel fare galante da gentlemen di altri tempi, che ha le idee molto chiare sulla strada da imboccare per andare avanti

La nuova gamma DAF per il cantiere.  Ci vuole un fisico bestiale

Nel cuore delle cave minerarie di Limburg, in Olanda, la Casa olandese ha organizzato uno speciale «ride & drive» per far testare direttamente sul campo la sua nuova serie C, dedicata alle applicazioni construction e progettata per i lavori più impegnativi in condizioni difficili

La tecnologia MAN Truck & Bus amica degli autisti

Dai sistemi più semplici, basati su una telecamera, ai più complessi che impiegano anche sensori e radar. Parliamo del nuovo pacchetto di dispostivi di assistenza alla guida che MAN ha implementato sui pesanti TGX. Tecnologie che aiutano a incrementare la sicurezza a bordo, impediscono collisioni e fanno risparmiare sul carburante

close-link