Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliMondo pesante

Mondo pesante

Volvo Trucks, a Brescia Est una giornata dedicata agli “Ambassador”

La community di autotrasportatori proprietari o utilizzatori di un veicolo del marchio svedese si è riunita all’Autoparco di Brescia Est per una serie di sessioni di guida e lezioni di formazione

10 risposte (e oltre) ai vostri dubbi sui camion elettrici | K44 Podcast

La transizione verso la mobilità elettrica è una delle maggiori sfide tecnologiche del prossimo futuro e anche il settore del trasporto pesante ne sarà profondamente condizionato. Per questo è importante comprendere, sin da oggi, quali saranno le implicazioni di questa transizione, come fare i conti con il nuovo che avanza e soprattutto con che cosa un domani ci si troverà concretamente a lavorare. Con questo intento nasce «Alla ricarica!», la nuova miniserie podcast di K44 che in tre episodi risponde ai dubbi, ai consigli e alle curiosità sulla transizione elettrica dei camion. In questo primo appuntamento ci concentriamo sugli aspetti puramente tecnici di un camion elettrico. In particolare: rispetto a un motore a combustione interna, uno elettrico è più o meno efficiente in termini energetici? Quanta portata utile perde un camion a causa del peso delle batterie? Non esiste un criterio per stabilire quale sia la tecnologia migliore tra elettrico e idrogeno e battezzarne una come «buona per tutti»? A queste e altre domande risponde Luigi Serafini, e-mobiliy specialist di Mercedes-Benz Trucks Italia

Cresce la flotta di Puglia Termica con 19 nuovi Iveco Eurocargo

Una ventata di freschezza entra nella flotta di Puglia Termica. L’azienda tarantina, attiva da oltre trent’anni nei settori della termoidraulica, del riscaldamento e della...

DB Schenker inserirà 100 eActros LongHaul in flotta

L’operatore tedesco punta alla neutralità di CO2 entro il 2040 e l'Actros elettrico per i trasporti di linea è una componente importante della sua strategia di sostenibilità

Marc Martinez, CEO MAN Truck&Bus Italia: «10% di quota: obiettivo minimo indispensabile»

La gamma è stata rinnovata da poco, i servizi aiutano sempre più a semplificare il lavoro di chi trasporta e la rete, un tempo tallone d’Achille della casa del Leone in Italia, adesso contempla otto MAN Center accanto a dealer privati intenzionati a crescere e investire. Mancano soltanto i volumi, funestati nel 2022 dalla guerra. Ma il nuovo direttore di MAN T&B Italia è convinto che arriveranno

MAN: nuovo sito per nuovi diesel

170 milioni di euro per un nuovo edificio di 23 mila mq dedicato alla produzione di un nuovo motore da 13 litri che verrà utilizzato da tutti i brand del Gruppo Traton. L’ampliamento del sito produttivo MAN Truck & Bus di Norimberga è uno dei più grandi progetti del costruttore di Monaco. La produzione inizierà nel 2024 e si affiancherà a quella delle batterie per camion

Traspo Day, torna questo week-end all’A1Expò di Caserta

Tutto pronto al Polo Fieristico di San Marco Evangelista (Caserta Sud) per la VI edizione di Traspo Day, la principale manifestazione fieristica del Sud Italia dedicata al trasporto e alla logistica che riunisce i principali attori del comparto

Smart Dash, il cruscotto digitale di Scania

Smart Dash verrà introdotto sia sugli autocarri che sui bus nel 2024 offrendo un’esperienza di guida rinnovata e aprendo la strada a nuovi servizi digitali e funzioni di sicurezza altamente evolute. Dorski: «Consideriamo lo Smart Dash parte integrante del nostro ecosistema digitale e un modo per rendere ancor più centrale il ruolo dell’autista»

close-link