Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliMondo pesante

Mondo pesante

10 ottobre 2023: debutta l’eActros 600 LongHaul

Karin Rådström, CEO Mercedes-Benz Trucks: «L'eActros 600 è in grado di sostituire la maggior parte dei camion diesel nell'importante segmento a lungo raggio». Il modello a lunga percorrenza della Casa della Stella disporrà di 500 km di autonomia, con costi inferiori alla versione diesel. L'assale elettrico si baserà su un sistema progettato per 800 V, mentre il veicolo potrà raggiungere una potenza massima di ben 816 CV

Alla scoperta della nuova generazione DAF in serie limitata | K44 Tecno

A due anni dal lancio, la New Generation DAF ha già venduto 50.000 esemplari in tutta Europa. Per celebrare questo importante traguardo, la Casa olandese si è regalata una versione speciale del suo modello di punta XG+, ribattezzato per l'occasione «PT999», sigla che richiama la robustezza e la purezza del platino.

Artusi sul tachigrafo intelligente: «Nuovo ostacolo all’aggiornamento del parco dei mezzi commerciali»

La data del 21 agosto in cui entrerà in vigore l’obbligo per i nuovi veicoli l’installazione del tachigrafo intelligente è «incompatibile» a causa della mancanza dei componenti necessari per allestire i nuovi mezzi. Si auspica una proroga

Tevva e ZF sviluppano un sistema di frenata rigenerativa quattro volte più efficiente

Il giovane produttore di camion Tevva, fondato in UK nel 2013, ha completato con successo lo sviluppo di un nuovo sistema di frenata rigenerativa...

120 MAN elettrici al servizio di Volkswagen Logistics

Sulla strada verso una logistica a emissioni zero l’operatore logistico Duvenbeck ha stretto un accordo con MAN Truck & Bus per 120 eTrucks,, diventando uno dei primi clienti a ricevere il nuovo camion elettrico della casa del Leone, già dal 2024. Si tratta di trattori dall’altezza contenuta del telaio, ideali per la logistica automotive

Federauto Trucks: «Basta contrapporre biocarburanti ed elettrico»

Secondo il vicepresidente, Massimo Artusi, sia i bio-fuels che il full electric sono strade egualmente percorribili nel processo di decarbonizzazione dei trasporti e appare perciò insensato “tifare” ideologicamente e in via preventiva per l'una o l'altra soluzione

DAF XD, arriva il nuovo motore Paccar PX-7 da 6,7 litri

Neanche il tempo di sbarcare sul mercato che già la nuova gamma XD di DAF si arricchisce di novità. Il camion da distribuzione del...

Scania Charging Access, la ricarica diventa accessibile

La Casa svedese ha sviluppato un accesso rapido e semplice a una rete di ricarica europea adatta a flotte sia di camion che di bus, per semplificare il processo di elettrificazione e offrire soluzioni di ricarica adatte alle esigenze della clientela. I clienti potranno pianificare, gestire e pagare la loro ricarica pubblica attraverso un unico servizio con costi stabili e trasparenti e un comodo sistema di fatturazione. A partire da ottobre 2023

close-link