In audizione presso la Commissione – Politiche europee il vicepresidente di Federauto con delega Trucks&Van ha spiegato come la riduzione dell'anidride carbonica si ottiene decarbonizzando il vettore energetico, non chi lo utilizza. Quando invece il criterio di considerare solamente le emissioni dal serbatoio alla ruota, senza verificare quanto avviene prima, ha creato errori. Primo tra tutti quello di non considerare nella giusta maniera il biocarburante
Un balzo da leone porta il costruttore tedesco a occupare la terza posizione sul mercato oltre le 6 ton. Merito delle performance ottenute nel segmento del cava-cantiere, in cui da sempre beneficia di riconosciuta tradizione, ma anche della fine di un ciclo nero, segnato da fermi produttivi e da interruzioni delle catene di approvvigionamento, che ora sembrano alle spalle
Dal 2019 a oggi, vale a dire nei quattro anni di legame, il costruttore di Torino e la start up americana hanno raggiunto gli obiettivi prefissati dalla joint venture. Ma ora è giunto il tempo di pensare ognuno ai rispettivi mercati. Iveco, quindi, riprende in mano il sito tedesco di Ulm e da qui – tutto lascia presupporre – usciranno camion elettrici con il suo logo
All'Interporto del capoluogo emiliano circa una ventina di trasportatori hanno potuto provare due camion elettrici, mentre i tecnici di Mercedes-Benz Trucks hanno spiegato loro i segreti del nuovo veicolo. Ora il tour continuerà con altre due date italiane (Verona e Bolzano), per poi proseguire in Belgio e Olanda
Siamo stati a Verona per il Samoter 2023, la principale fiera in Italia per le macchine da costruzione. E abbiamo fatto tappa alla stand di DAF, che ha presentato due veicoli della sua nuova gamma dedicata proprio al settore del costruction. Veicoli che si caratterizzano per il design della cabina innovativo, per il paraurti robusto, per l'ampio angolo di attacco, per la distanza dal suolo elevata e per molto altro ancora. Ci racconta tutto Mauro Monfredini, responsabile marketing di Daf Veicoli Industriali
20 mezzi verranno adibiti al trasporto di inerti e rifiuti industriali, 45 alla linea per i corrieri espressi. Ungania (Eurologistica): «I primi Iveco S-Way ci sono stati consegnati mesi fa e ci troviamo molto bene, anche a livello di consumi»
Camion elettrici in tour per l'Europa. È l'iniziativa di Mercedes-Benz Trucks, che ha organizzato un vero e proprio roadshow nel continente per far conoscere...