È ormai alle porte il lancio di Volta Zero, il camion elettrico da 16 tonnellate destinato alla distribuzione e progettato dalla svedese Volta Trucks....
Torello e Scania accelerano sulla strada della sostenibilità e dell’innovazione. 70 Super e 30 V8 entrano nella flotta dell’azienda campana contribuendo a rendere il trasporto su gomma più sostenibile in termini ambientali ed economici
Il Centro Studi e Statistiche dell’associazione rende note le stime sulle immatricolazioni di mezzi industriali nel mese di febbraio. I deboli segnali positivi non compensano l’assenza di interventi dedicati al settore dei veicoli pesanti
Rendere concretamente attuabile il passaggio verso modalità di trasporto sostenibili è una sfida complessa. Nei prossimi anni infatti, con il predestinato addio ai motori termici, ci si troverà a valutare una molteplicità di veicoli alimentati in vario modo e scegliere quello più adatto per la propria missione di trasporto potrebbe non essere così semplice. Per comprendere le modalità con cui affrontare questa sfida abbiamo sentito Dino Menichetti, regional manager di Fercam, uno dei principali operatori logistici europei in prima linea nell’ambito di progetti legati alla mobilità sostenibile. E che si distingue per un approccio olistico fatto non di una sola soluzione, ma di molteplici: dall’impiego di camion a LNG alla partecipazione a un impianto per la produzione di biometano, dai mezzi elettrici per la distribuzione nelle maggiori città italiane, fino ai più recenti accordi con differenti stakeholder della filiera dell’idrogeno per collaborare nella ricerca, sviluppo e sperimentazione non solo di veicoli ma anche di sistemi di accumulo energetico e tecniche di retrofitting dei mezzi
La società veronese, attiva da oltre sessant’anni nel trasporto a temperatura controllata su scala europea, supportato anche da un centro logistico all'Interporto veneto e da un magazzino dedicato al consolidamento dei carichi, allarga la sua flotta di 110 veicoli e di oltre 120 casse frigo, con 35 trattori Iveco da 490 cv e con rapporto al ponte da 2,31
Se si vuole realizzare davvero la transizione ecologica, non è chiaro perché si debba puntare soltanto sulla tecnologia dell'elettrico. Il biometano, i biocarburanti o...
Per chi opera nel settore delle costruzioni, lavorare con mezzi che permettano elevati livelli di robustezza, oltre che di garanzie dal punto di vista...