Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliMondo pesante

Mondo pesante

Al lavoro con Laura Broglio 4: un assaggio di… attese | K44 Teaser

Cinque storie, cinque episodi e un unico, grande tema a fare da filo conduttore: le attese nel mondo dell’autotrasporto. Insieme allo Scania Super scaldiamo i motori in vista della nuova stagione di «Al lavoro con Laura Broglio». Online a partire dal 28 giugno, solo sul canale YouTube di K44

Al lavoro con Laura Broglio: le prime immagini della nuova stagione | K44 Teaser

Insieme allo Scania Super scaldiamo i motori in vista della nuova stagione di «Al lavoro con Laura Broglio». Online a partire dal 28 giugno, solo sul canale YouTube di K44

CEVA testa camion a idrogeno

Il programma pilota partirà a fine anno e per cinque anni opererà tra le sedi Toyota Motor Europe (TME). L’acquisto del prototipo, progettato per TME dall’olandese VDL Groep, è parzialmente finanziato dal ministero Federale Tedesco per il Digitale e i Trasporti. Saranno 690 le tonnellate di CO2 ridotte nel quinquennio

Il TGX 18.510 della cooperativa Comitras è il camion MAN più bello d’Italia

La personalizzazione del proprio camion è da sempre un fenomeno che accende la passione degli autotrasportatori. Un fenomeno che non riguarda solo i padroncini, ma...

La Maison Renault Trucks «risorge» a Pero

L’hinterland milanese torna a essere la culla della Casa di Lione che qui inaugura la nuova sede italiana e una nuova concessionaria di proprietà. Due tagli del nastro accompagnati da un incremento a doppia cifra nelle vendite dei veicoli nuovi (+42%), degli usati, dei ricambi, del portafoglio Contratti di Manutenzione (+72%). Una crescita «eccezionale» sotto la guida dell’AD Sirolli che a fine giugno passerà il testimone a Edouard Savelli a cui lascia in eredità la sfida di accompagnare i clienti verso la transizione energetica

10 ottobre 2023: debutta l’eActros 600 LongHaul

Karin Rådström, CEO Mercedes-Benz Trucks: «L'eActros 600 è in grado di sostituire la maggior parte dei camion diesel nell'importante segmento a lungo raggio». Il modello a lunga percorrenza della Casa della Stella disporrà di 500 km di autonomia, con costi inferiori alla versione diesel. L'assale elettrico si baserà su un sistema progettato per 800 V, mentre il veicolo potrà raggiungere una potenza massima di ben 816 CV

Alla scoperta della nuova generazione DAF in serie limitata | K44 Tecno

A due anni dal lancio, la New Generation DAF ha già venduto 50.000 esemplari in tutta Europa. Per celebrare questo importante traguardo, la Casa olandese si è regalata una versione speciale del suo modello di punta XG+, ribattezzato per l'occasione «PT999», sigla che richiama la robustezza e la purezza del platino.

Artusi sul tachigrafo intelligente: «Nuovo ostacolo all’aggiornamento del parco dei mezzi commerciali»

La data del 21 agosto in cui entrerà in vigore l’obbligo per i nuovi veicoli l’installazione del tachigrafo intelligente è «incompatibile» a causa della mancanza dei componenti necessari per allestire i nuovi mezzi. Si auspica una proroga

close-link