Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliMondo pesante

Mondo pesante

Nel 2035 il camion elettrico costerà meno del camion diesel

Lo sostiene uno studio dell'organizzazione no-profit Transport & Environment, secondo cui tra 13 anni gli autocarri a batteria saranno più economici e con migliori prestazioni rispetto a quelli a gasolio, con raggio di percorrenza e spazio di carico equivalenti. I numeri e le statistiche raccolte sono molto nette. Con qualche piccola eccezione

Stelle mai viste: Mercedes-Benz Trucks all’IAA di Hannover

Mercedes-Benz Trucks usa da sempre l'IAA di Hannover come vetrina internazionale per svelare i nuovi modelli e le tecnologie in fase di sviluppo per il prossimo futuro. È quanto accaduto anche quest'anno, dove la Stella ha esposto diversi modelli inediti, sia in listino, sia prototipi. Nel suo stand è stato dedicato ampio spazio al camion elettrico in tutte le sue declinazioni, dalla distribuzione al lungo raggio, fino ai servizi urbani. Senza dimenticare il tradizionale diesel con una serie speciale dell'Actros, la Edition 3, focalizzata sui consumi e sul comfort dell'autista. Tutte cose che mostra questo episodio del videocast K44 Tecno, illustrate tramite il racconto di Domenico Andreoli, responsabile marketing di Mercedes-Benz Trucks Italia

Ecomondo 2022: Ford Trucks alza il velo sull’e-Truck dalle linee avveniristiche

Mostrato in anteprima internazionale soltanto ad Hannover poche settimane fa, il camion 100% elettrico dell’ovale blu arriva anche in Italia, dove sarà esposto per la prima volta nello stand di Ford Trucks Italia. Un’occasione unica per toccare con mano il modo con cui può cambiare il design di un camion una volta che si è emancipato dalle esigenze di un motore endotermico

Tesla consegna i primi camion elettrici alla PepsiCo

Dopo un'attesa di più di cinque anni la casa di Elon Musk consegna i primi camion elettrici alla famosa società di bevande. Si tratterebbe di una pre-serie in grado di percorrere 800 km con una ricarica, che richiede 30 minuti per arrivare al 70%. I prezzi si aggirerebbero intorno ai 185 mila euro

Volvo consegna ad Amazon 20 camion elettrici pesanti

La multinazionale americana acquista per la propria flotta tedesca 20 Volvo FH Electric, chiamati tutti insieme a percorrere ogni anno un milione di chilometri. E anche per il futuro ha intenzione di continuare a investire su questo tipo di alimentazione

A prova di Laura | Scania P280 Hybrid. Il magnetico di cui fidarsi

È un veicolo da distribuzione. Piccolo, quindi, per un camionista tradizionale. Però, porta con sé il tratto tipico della famiglia da cui proviene, ossia la fluidità di guida e la precisione. Se lo usi bene non ti tradisce: nei tratti urbani abbassa la voce viaggiando in elettrico, in quelli misti riprende fiato lasciando spazio al motore termico. E, insieme, non ti lasciano mai a piedi…

IAA 2022 | I costruttori tradizionali di veicoli pesanti: le sorelle non vogliono fratellini

Il mercato dei camion in Europa è statico da decenni, animato da sempre da sette sorelle, a cui si è aggiunta un’ottava in tempi recenti. Ma ora che la transizione energetica butta giù le barriere all’ingresso, ora che anche nell’autocarro si teme l’effetto Tesla, le case costruttrici fanno quadrato, creano joint venture impensabili fino a ieri e corrono per essere le prime a offrire i nuovi veicoli elettrici richiesti dall’Europa e dal pianeta. Senza dimenticare che la mobilità – e quindi i fatturati – ancora per diversi anni odoreranno di gasolio

IAA 2022 | I nuovi operatori alla conquista del mercato: Ci siamo anche noi

Nell’era del cambiamento tecnologico ed energetico, i nuovi player di settore stanno crescendo e diversificandosi. Ecco una carrellata dei marchi che provano a sfidare i big sul campo dei veicoli industriali elettrici e a ridisegnare il mercato su scala globale

close-link