Esposto al Transpotec il primo camion elettrico della casa svedese che la catena operante nella GDO ha inserito nella propria flotta. Spazio anche all’anteprima dell’FM Electric 4x2 e all’FH I-Save nella nuova versione da 420 CV
Mercedes-Benz Trucks ha scelto il palcoscenico dell’IFAT di Monaco (fiera internazionale dedicata al settore delle tecnologie per l’ambiente, in corso in questi giorni nella...
Volvo Trucks si avvarrà dell'acciaio “green” prodotto dall'azienda siderurgica scandinava SSAB, a oggi l’unico produttore di camion al mondo a impiegare questo tipo di materiale. I primi a usufruirne saranno i veicoli pesanti elettrici della casa svedese, a partire dal terzo trimestre del 2022
Nell’area commerciale allestita in autodromo hanno esposto Iveco, DAF, Mercedes-Benz Trucks Italia, Renault Trucks e Ford Trucks Italia.Tra le aziende della filiera si segnalano Goodyear con il suo roadshow “Drive Results” e Acitoinox con l'allestimento dello Scania S Reliver dei fratelli Errigo
Un viaggio nel tempo, dall'ormai mitico Turbostar all'Iveco S-Way. E un viaggio nello spazio, tra diverse versioni della nuova generazione di veicoli industriali stradali Iveco in grado di ridurre le emissioni con diverse tecnologie, dal biodiesel al biometano, in attesa del modello elettrico, atteso tra qualche mese. Vi raccontiamo i due viaggi in questo episodio del videocast K44 Tecno, girato al Transpotec con Fabrizio Buffa, Responsabile Gamme media e pesante di Iveco Italia.
Sul primo veicolo commerciale al mondo da 16 ton completamente elettrico del produttore svedese, verranno montati sistemi di refrigerazione elettrici senza motore Iceland dell'azienda statunitense. La Zero è un mezzo tecnologicamente avanzato, con cabina abbassata e vetrata, posto di guida centrale e batterie posizionate nel retro del telaio, per un'autonomia di 150-200 km