Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliMondo pesante

Mondo pesante

I truck Volvo diventano più sicuri e guidabili in condizioni difficili

Volvo Trucks ha deciso di mettere mano alla sicurezza e guidabilità dei suoi autocarri, introducendo una serie di nuove funzioni che favoriscono le manovre...

Come risparmiare sui consumi di carburante con l’aerodinamica | K44 Video

Un camion è fortemente condizionato dall’aerodinamicità delle sue forme, perché alterano vari fattori tra i quali i consumi e le emissioni. È per questo motivo che l’attenzione verso l’efficienza aerodinamica nel settore dei veicoli industriali, anno dopo anno, è andata sempre più crescendo. In questo ambito, alcuni costruttori stanno svolgendo sperimentazioni per creare camion con coefficienti ridotti di penetrazione dell’aria. Tra questi c’è DAF, che ha dotato la sua nuova generazione di mezzi pesanti di un design futuribile e molto aerodinamico, con una cabina più lunga di circa 50 cm anche per sfruttare al massimo le possibilità offerte dal nuovo regolamento su masse e dimensioni della Commissione europea. Il tutto allo scopo di ridurre le emissioni di CO2 e i consumi, ma anche per garantire sicurezza e comfort di guida. Parliamo di tutto ciò in questo nuovo episodio della serie «4 minuti di…»

Come evolve una borsa carichi | K44 Podcast

La Borsa carichi è una delle prime applicazioni della digitalizzazione nell’autotrasporto, che precede addirittura la diffusione d’Internet. Ma nonostante la sua maturità, questo servizio mostra una continua evoluzione, che la sta portando sulla soglia dell’intelligenza artificiale. Abbiamo approfittato della presenza di Teleroute al Transpotec 2022 per farci dire da Domenica Schiavone, responsabile delle vendite in Italia di Teleroute, quale è la situazione oggi e quali sono le prospettive per il prossimo futuro

«A prova di Laura», la nuova rubrica di Uomini e Trasporti: i camion raccontati attraverso l’occhio dell’autista

Ahh… le prove di veicoli, che noia. Se leggete un qualsiasi articolo di un test drive, che sia su carta o sul web, troverete...

Mercedes eActros LongHaul, produzione in serie prevista nel 2024

Dopo il lancio sul mercato nel 2021 dell’eActros per il servizio di distribuzione pesante, Mercedes-Benz Trucks continua a percorrere con decisione la strada dell'elettromobilità....

A prova di Laura | DAF XG+ 480. Bello e possibile

È una storia del tutto personale quella tra camion e autista. E sempre lo sarà. Un rapporto simbiotico che, soprattutto oggi, deve accogliere lo...

Cronache dal Transpotec | Ritorno al futuro

A tre anni dall’ultima edizione e dopo una serie di rinvii causati dalla pandemia, il mondo del trasporto e della logistica si è finalmente ritrovato per un’intensa quattro giorni espositiva. In questo speciale abbiamo raccolto quanto di meglio abbiamo visto alla kermesse milanese, tra innovazione e sostenibilità

Cronache dal Transpotec | Yellow DAFmarine

Il costruttore olandese si è presentato da grande protagonista alla kermesse milanese, esponendo la rinnovata (e tanto attesa) gamma, declinata nelle tre versioni XF, XG e XG+. In mostra anche uno dei suoi «Innovation Trucks»: il DAF CF Electric

close-link