Il vicepresidente di Federauto con delega al settore Truck&Van solleva preoccupazioni sulla transizione energetica del trasporto pesante sul quale fa affidamento la ripresa economica post pandemica auspicando un programma di accompagnamento che vada oltre i contributi agli investimenti
I.N.C.O., azienda che opera prevalentemente nel noleggio di mezzi per i servizi di igiene urbana, dopo aver acquistato il primo FE Electric lo scorso...
E nel frattempo il colosso logistico tedesco potenzia anche la sua attività in Spagna, con l’acquisizione di due società di trasporto stradale, Grupo Loserco e Transportes Santos Campos
Pandemia, crisi dei microchip, carenza dei materiali, ritardi nelle consegne, stanno mettendo in crisi i concessionari di camion e van, riducendone i margini di operatività. In più i costruttori vogliono trasformarli in commissionarie o agenzie. E loro chiedono aiuto al governo e coesione con la filiera
BTrucks, società guidata da Alice Pulici del gruppo Brixia Finanziaria, inaugura ad Assago, con il marchio Fortruckers, una concessionaria Ford Trucks con vista sui principali assi viari milanesi. A un focus mirato sull’assistenza, si affianca un’offerta di prodotto articolata che parte dai pesanti e arriva, tramite il brand Alterna, a una vasta gamma di veicoli elettrici destinati alla micrologistica
I veicoli più innovativi presentati lo scorso anno, i primi a sfruttare le opportunità offerte dalle normative europee in materia di dimensioni dei mezzi, diventano tutti insieme i «camion dell’anno». E a dispetto dei microchip, il mercato ne ha già richiesti 17 mila…