Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliMondo pesante

Mondo pesante

Volvo Trucks acquisisce un sito produttivo di camion in Cina

Con l’acquisto della JMC Heavy Duty Vehicle, filiale di Jiangling Motors, il costruttore cinese avrà in disponibilità un sito produttivo a Taiyuan, nella provincia dello Shanxi. Da qui a partire dalla fine del 2022 verranno fuori i primi camion Volvo da consegnare alla crescente clientela cinese. A regime, la capacità produttiva sarà di 15.000 mezzi

Lo stabilimento Iveco di Brescia taglia il traguardo dei 600mila Eurocargo prodotti

Si aggiunge un altro tassello alla storia del veicolo di gamma media, leader a livello europeo nel suo segmento, entrato in produzione 30 anni fa e giunto alla quarta generazione

120 Iveco S-Way alimentati a metano entrano il GLS

I nuovi veicoli vanno a sostituire veicoli di un parco diesel composto al 70% da Euro VI e al 30% da Euro V, garantendo così una riduzione di CO2 pari a 7.300 ton (LNG) che potenzialmente salgono a 78.000 ton (bio-LNG)

Aldo Drudi veste il MAN TGX

Il famoso designer ha progettato e realizzato una serie speciale, curata nei minimi dettagli da Drudi Performance e da Medici Style, sull’ammiraglia MAN TGX, sviluppata giocando con i colori del brand della Casa bavarese puntando a eleganza e sportività

Via libera alla scissione di Daimler AG in Mercedes-Benz Cars e Daimler Trucks

L'ok del consiglio di amministrazione e di quello di sorveglianza di Daimler AG apre la strada alla formazione di due società indipendenti, con lo spin-off del settore truck e bus, anche se l'operazione dovrà essere approvata ufficialmente da un'assemblea straordinaria il prossimo 1° ottobre

La generazione 2021 dei veicoli DAF. Doppio salto nel nuovo

Il costruttore olandese attua per primo la normativa europea che consente di allungare le cabine senza sacrificare lo spazio di carico. Ma le accresciute dimensioni – una cinquantina di centimetri distribuiti tra frontale e posteriore – diventano l’occasione per impreziosire il veicolo e per entrare in un segmento di mercato più alto e potersi rivolgere a una diversa clientela

Il primo camion elettrico di serie di Mercedes-Benz Trucks. Stella stellina, la scossa si avvicina

Dalle parole ai fatti: dopo tre anni di prototipi e di test, la casa tedesca inizia dall’autunno la produzione di serie dell’eActros, veicolo pesante alimentato con tre o quattro pacchi di batterie, in grado di garantire un’autonomia fino a 400 km. È venduto insieme a un servizio di consulenza per capire tutto quanto serve per accedere nell’elettromobilità

L’elettromobilità secondo Volvo Trucks. I cambiamenti dietro a una spina

La casa svedese ha iniziato a vendere modelli urbani elettrici, come l’FL e l’FE, già alcuni anni fa. Oggi fa un ulteriore passo in avanti proponendo l’intera gamma. A chi e come la propone? In che modo pianifica di assisterla? Quali mutamenti interesseranno il mercato dei camion? Abbiamo provato a rispondere con l’aiuto di Giovanni Dattoli, amministratore delegato di Volvo Trucks Italia

close-link