Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoli

Veicoli

Al lavoro con Iveco S-Way 490 | Ep. 4 – Il pasto in cabina

https://youtu.be/T2NYihsuO5E Quando si tratta di prendersi una pausa per mangiare, la trattoria rimane ancora il posto più gettonato tra gli autisti. Un po' per tradizione...

100… di questi auguri

DKV Mobility con EG Group si espande in Benelux

La soluzione di pagamento DKV APP&GO su smartphone è oggi disponibile in 500 stazioni di rifornimento EG in Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo; salgono così a oltre 3.000 i punti serviti

Al lavoro con Iveco S-Way 490 | Ep. 3 – Ansia da sosta

Come gestire l’ansia quando l’area di sosta non c’è? Vale a dire, se i tempi di guida sono terminati e non c’è posto per parcheggiare, come si placa il senso di preoccupazione? È meglio fermarsi prima che si crei il «pienone» oppure uscire dall’autostrada? Laura Broglio dice che «la pianificazione è una delle competenze necessarie all’autista per antonomasia. Una pianificazione attenta prima del viaggio, infatti, aiuta a individuare delle soluzioni»

Accordo tra Bridgestone Mobility Solutions e Bia per l’elettrificazione «intelligente» delle flotte

I dati provenienti dai veicoli elettrici connessi saranno utilizzati per soluzioni di ricarica 'smart', consentendo ai fleet manager di ridurre i costi della ricarica, di diminuire le emissioni di C02 e di preservare lo stato di salute delle batterie

Mercato veicoli trainati: +13,4% da gennaio a novembre

Unrae stima un +5,8% di immatricolazioni di rimorchi e semirimorchi a novembre e un aumento a doppia cifra a fine anno

Al lavoro con Iveco S-Way 490 | Ep.2 – Il tempo siamo noi

«Noi siamo il tempo», come dice Oliver Burkeman, perché la nostra vita è un continuo susseguirsi di momenti presenti. Ma nel caso degli autisti, che valore acquisisce il tempo passato in attesa in un parcheggio dove l’unica cosa che scandisce i minuti sono i numeri sullo schermo di un tachigrafo? Laura Broglio dice che le soste, così come le attese, «sono deleterie per noi autisti perché sentiamo di non avere il controllo del nostro tempo, costretti in luoghi e spazi dove non riusciamo a socializzare a incastrare un’attività fisica regolare oppure a socializzare». Ed è per questo che, sostiene Laura, le aree di sosta dovrebbero avere anche la funzione di spazio sociale. Ma soprattutto, il progresso dovrebbe essere orientato verso una migliore organizzazione del traffico in modo da limitare le pause settimanali fuori

Al lavoro con Iveco S-Way 490 | Ep. 1 – L’isola che non c’è

Tutti noi, almeno una volta nella vita, abbiamo fatto sosta in un’area di servizio. Ma se da piccoli sembrava quasi un’isola del tesoro, piena di leccornie e oggetti colorati, da adulti questo posto è diventato sinonimo di fugacità e, in qualche caso, di costrizione e sofferenza. Laura Broglio dice che queste aree sono il posto ideale per gli automobilisti che vogliono fare una breve pausa, sgranchirsi le gambe, mangiare qualcosa o fare rifornimento, ma diventano un vero e proprio incubo se a servirsene sono i camionisti. Carenza di posteggi, mancanza di docce e totale assenza di servizi rendono infatti la situazione italiana una delle peggiori nel panorama europeo

close-link