Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoli

Veicoli

Lavoro ai rifugiati, l’UNHCR premia NCV, Echo Labs e Fiege

In occasione della Giornata mondiale dei rifugiati la filiale italiana dell'Agenzia ONU ha insignito con il logo del progetto Welcome alcune aziende di trasporto tricolori per il loro prezioso apporto nell'inclusione lavorativa dei profughi

Noleggio in salute: volano i furgoni, si preparano i pesanti

Cresce la flotta dei veicoli commerciali presi in affitto, mentre si intravedono spiragli di sviluppo per il segmento sopra le 6 tonnellate, liberalizzato un anno fa. Ancora bassa la quota di motorizzazioni green, ma chi entra nel mercato propone full electric

IAA 2024: le anticipazioni di Schmitz Cargobull

La Casa dell’Elefante come d’abitudine ha presentato in anteprima mondiale le soluzioni di trasporto che mostrerà a settembre al salone di Hannover

Galliker Italia acquista 4 Volvo FH Electric per trasportare ricambi

La flotta dell’azienda svizzera, attualmente composta da oltre mille veicoli, ha iniziato a elettrificare i propri mezzi nel 2021, con l'obiettivo di raggiungere entro il 2050 l’azzeramento delle emissioni di CO2

Una giornata in Norvegia con gli elettrici Scania: test drive, autonomia, esperienza | K44 TECNO

Siamo stati a Oslo, in Norvegia, per provare i nuovi camion elettrici Scania in un test drive molto particolare. Abbiamo immaginato, infatti, di lavorare...

Mercato commerciali: +16,9% nei primi cinque mesi del 2024

Con 18.540 immatricolazioni a maggio, il mercato dei mezzi fino a 35 quintali dimostra di essere in buona salute e continua a preferire il motore diesel (82,6% del mercato). Crisci (Unrae): «Necessità di incentivare le infrastrutture di ricarica fast»

Clarios e Altris puntano sulle batterie al sodio

Oggi le batterie utilizzate nei veicoli elettrici di nuova generazione sono principalmente basate su tecnologie agli ioni di litio, che offrono diversi vantaggi (alta...

Scania festeggia i suoi 50 anni in Italia

L’azienda scandinava celebra il cinquantenario di presenza nella Penisola, confermandosi come uno dei marchi più amati dai camionisti italiani. Nel 2023 venduti oltre 100 mila autocarri del Grifone nello Stivale, attraverso una rete di 112 officine e 18 concessionarie

close-link