Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoli

Veicoli

Per la strada e per il fuoristrada: ecco la nuova gamma autocarro Bridgestone

La nuova linea On/Off sarà disponibile a partire dal prossimo mese di aprile nelle dimensioni 315/80R22.5 per gli pneumatici direzionali, 13R22.5 e 315/80R22.5 per i trattivi e 385/65R22.5 per i rimorchi. Caratteristiche: iperdurata e massima efficienza

Bridgestone Cash Back Truck: 20 euro restituiti per ogni gomma in promozione

Valida per pneumatici truck a marchio Bridgestone o Firestone. All’acquisto delle coperture i rivenditori consegneranno un codice promozionale ai responsabili della flotta con cui richiedere il rimborso via web che arriverà direttamente sul conto corrente bancario

Bye bye Scudo: il furgone medio di Fiat Professional ora ha… Talento

Il nuovo veicolo da lavoro è frutto di un accordo con Renault, ma esprime nel design (leggi: la griglia frontale a due blocchi) i tratti tipici di Fiat Professional. Ma soprattutto con le quattro versioni proposte (furgone, pianalato, doppia cabina e persone) e le motorizzazioni twinturbo fino a 145 cv, ampliano l'offerta della casa nel segmento. Ordinabile da maggio

The Emerald by Scania: prestigio e comfort ai massimi livelli

Ai 40 anni Scania Finance, Italscania dedica la serie limitata The Emerald, un concentrato di tecnologia e comfort al top

Semperit: prova-tortura per le gomme nelle Cave di Carrara

La linea low cost di Continental garantisce affidabilità e robustezza rispetto ai prodotti asiatici, ma a un prezzo ragionevole. Rilancio anche nel settore edile con la nuova 13 R 22.5 per il mercato italiano

Artigenio: tre idee geniali da votare

Il contest voluto da Mercedes-Benz Vans e Confartigianato ha tre finalisti: Alberto Gariboldi, Francesca Colonia e Sara Vignoli. Ma solo a uno dei progetti presentati andranno i 10.000 euro in palio. Tutti possono visionare i tre progetti finalisti e votare il preferito su artigenio.net. Entro il 21 aprile

Il Master di Renault Trucks euro 6 adotta l’SCR con adblue

Per tagliare il traguardo ambientale la casa francese ricorre, anche per il suo commerciale più leggero, al sistema di riduzione catalitica già sperimentato da anni sui pesanti. Per l'occasione rinnova pure l'offerta di pacchetti di optional, pensati per lavori e funzionalità specifiche

Renault Trucks T2016: giù i consumi, su il carico utile

Quasi tre anni fa il lancio e oggi il Renault Trucks T si aggiorna per migliorarsi ancora in efficienza. Migliorie a telaio e catena cinematica permettono di ridurre i consumi di un ulteriore 2% e guadagnare fino a 114 kg di carico utile. Viene inoltre introdotto Optivision, un regolatore di velocità abbinato al GPS

close-link