Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoli

Veicoli

La trasmissione I-Shift di Volvo aggiunge i primini

Volvo Trucks presenta un nuovo membro della famiglia I-Shift dotato di primini. Le nuove marce, aggiunte al cambio automatizzato, garantiscono ai veicoli di viaggiare a velocità minime (0,5-2 km/h), una capacità di spunto eccezionale e partenze da fermo anche con carichi da 325 ton. Un piccolo record per veicoli prodotti in serie

Tecnokar, un portacontainer ultraleggero

Con una tara molto leggera in configurazione standard, il nuovo veicolo dell’azienda di Spoleto è dotato di un sistema di raccolta liquidi che permette di raccogliere le eventuali perdite nelle operazioni di carico/scarico e durante il viaggio

SmartOpen-C, la tapparella isotermica Chereau

È rivoluzionaria la nuova tapparella sviluppata da Chereau per chiudere (e aprire) velocemente i box isotermici, risparmiando tempo, energia e migliorando la produttività

AS24 PASSango, da inizio 2017 l’unità di bordo Total attiva in Belgio

Entro la fine del 2016 il telepass che permette l’accesso alla maggior parte delle reti autostradali e ad altre infrastrutture europee sarà utilizzabile anche in Austria e sui ponti che collegano la Danimarca alla Svezia

Convogli di camion. Domani su strada?

I primi giorni di aprile lungo le strade del Nord Europa i costruttori di truck testano il «convoglio di camion semiautomatici» su arterie a grande circolazione. Un’iniziativa promossa dall’Olanda che ha già apportato modifiche alla legislazione per permettere di introdurre i convogli su percorsi ordinari. L’arrivo è previsto per il 6 aprile a Rotterdam

Stralis recita in Batman v Superman: Dawn of Justice

Un Iveco Stralis Hi-Way comparirà nel film “fantasy” americano in uscita mondiale il 25 marzo prossimo

Biometano, un’opportunità per i trasporti

In attesa di un decreto normativo volto a estendere la rete distributiva, FCA e CNH sono pronti con la gamma completa di veicoli alimentati con il carburante proveniente da fonti rinnovabili

Proposta Assogomma: dedurre la spesa per il ricambio di pneumatici

Secondo l’associazione, il trasporto su gomma deve valorizzare i prodotti a più alte prestazioni di sicurezza stradale e ambientali come strumento per il miglioramento della qualità della vita dell’intera società

close-link