Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoli

Veicoli

Tutto quello che fa una dash cam a bordo veicolo | Truckani Tech ep.3

C’è chi le guarda con sospetto e chi le considera un alleato prezioso. Le dash cam, ovvero le videocamere installate a bordo dei veicoli,...

Nasce il progetto «Safer Truck»: la formazione degli autisti viaggia su ruote

Nel mondo dell’autotrasporto 4.0, o già arrivato al 5.0, la sicurezza non può più essere affidata al caso. Non bastano dispositivi elettronici di ausilio...

Tour d’Europe, Iveco ha percorso oltre 5.000 km con un camion alimentato a biometano

Iveco ha annunciato di aver completato il suo viaggio nel Tour d’Europe, l’iniziativa per dare centralità al biometano come combustibile nella transizione verso un...

Ford Transit compie 60 anni

Correva l’anno 1965, precisamente il 9 agosto, quando usciva dalla linea di produzione di Langley, in Gran Bretagna, il primo Ford Transit. Un commerciale...

Dal campo alla strada: i nuovi DAF per l’ortofrutta di Translusia e Bagatella | K44 VIDEO

Due aziende, una missione: portare la freschezza dell'ortofrutta a destinazione con efficienza, sicurezza e affidabilità. È la storia incrociata di due realtà storiche del territorio veneto - il Consorzio Autotrasportatori Translusia e Bagatella Autotrasporti - che hanno investito nei camion DAF di nuova generazione per supportare il proprio lavoro quotidiano nel settore agroalimentare

Gruber testa su strada ad Amburgo i camion senza autista

Si chiama progetto Modi ed è una sperimentazione – portata avanti dall'azienda logistica insieme a DAF Trucks, Volvo Trucks, New Mobility Solutions e BAST (Istituto federale tedesco per la ricerca sul trasporto stradale) – per immettere veicoli a guida autonoma nel traffico autostradale, testando manovre automatiche di cambio corsia e per collaudare il rilevamento efficace degli utenti vulnerabili della strada in ambito urbano fino a 300 m di distanza

Trasporto e gestione risorse umane: da Golia360 un webinar per orientarsi tra normative e innovazione digitale

La gestione delle risorse umane nel trasporto è sempre più influenzata dalla digitalizzazione e dai continui aggiornamenti normativi. Un quadro in evoluzione che richiede...

Il potere della leggerezza. Ecco il nuovo Scania Super 11

La notizia che vi raccontiamo oggi parte da lontano. Da quando, oltre sessant’anni fa – correva l’anno 1961 – l’Europa del trasporto e della...

close-link