Il porto di Trieste studia sistemi applicativi per la digitalizzazione dei flussi del traffico pesante per agevolare le comunicazioni tra l’area portuale e l’autostrada...
Che Amazon abbia rivoluzionato la logistica è un dato assodato. Così come è assodato che questa rivoluzione sia stata sospinta dalla tecnologia. Ecco perché...
Un occhio elettronico indagatore scruta attentamente il conducente all’interno del veicolo. Lo fa per motivi di sicurezza, per percepire comportamenti rischiosi o attimi di...
Accelerare la diffusione e lo sviluppo dell’infrastruttura di ricarica per i veicoli pesanti elettrici lungo le principali direttrici italiane. È questo l’obiettivo dell’accordo quadro...
Fercam ha avviato una collaborazione strategica con Cargomotion, tech company tedesca specializzata in soluzioni software per la logistica, con l’obiettivo di digitalizzare in profondità...
La soluzione della società di Bridgestone, basata sull’Intelligenza Artificiale, utilizza informazioni video in tempo reale per rilevare un’ampia gamma di rischi – tra cui uso del cellulare, mancato rispetto della distanza di sicurezza, stanchezza dell’autista e comportamenti rischiosi degli altri utenti della strada – e avvisa tempestivamente il conducente. Tante le cautele per rispettare la privacy di chi guida