Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliTecnologia

Tecnologia

Viganò (Geotab): «Il futuro del digitale? Passa per l’Intelligenza Artificiale, ma non solo»

I tempi di carico e scarico delle merci, il contenimento del consumo di carburante nelle aziende, la formazione degli autisti attraverso il digitale, l’Intelligenza...

Digitalizzazione, nasce eXyond: blockchain, AI e IoT per l’autotrasporto

Dalla collaborazione tra Circle Spa e Aitek, nasce una nuova società, la eXyond Srl, specializzata nella digitalizzazione della filiera logistica. Circle Spa, Pmi innovativa,...

L’intelligenza artificiale può davvero rendere i viaggi più efficienti? | K44 VIDEO

https://youtu.be/rtlUuAmqjag

Mancano gli autisti? Il Giappone progetta il nastro trasportatore per le merci in autostrada

Enormi scatole che viaggiano da sole in autostrada: un nastro trasportatore tra Tokyo e Osaka in grado di rimpiazzare ogni giorno il lavoro di...

Webfleet EV Charger Monitoring, piattaforma unica per monitorare veicoli elettrici e colonnine di ricarica

Si chiama EV Charger Monitoring ed è un nuovo sistema gestionale digitale creato da Webfleet, divisione di Bridgestone per la gestione del parco veicoli....

Flotte più sostenibili? Ecco le soluzioni di Geotab

La soluzione per ridurre le emissioni di gas serra nel settore dei trasporti passa attraverso la gestione dei dati. È il messaggio che Geotab,...

Con i robot il carico/scarico di Valeo diventa sei volte più veloce

Una partnership tra Valeo, azienda francese di produzione di componenti per auto, e la società di robotica industriale statunitense Slip Robotics, ha permesso all'impresa...

Come tagliare i tempi di attesa? Slot dinamici, dati condivisi e IA

Parla Gerry Daalhuisen, senior manager di Transporeon: «Stiamo arrivando a una gestione dei flussi di trasporto dinamica, a cominciare dal cambiare le tempistiche di inizio e fine del carico/scarico, utilizzando gli slot scoperti e automatizzando i processi il più possibile. Perché dobbiamo pensare di poter affrontare gli imprevisti con maggiore flessibilità e con minori perdite di tempo»

close-link