Veicoli - logistica - professione

HomeProfessione

Professione

Logistica in Lombardia: ecco come Cremona si candida ad hub strategico per le multinazionali del trasporto

Tre progetti esteri da record arrivano nella provincia di Cremona: hub logistici di Katoen Natie, P3/Savills e Logistics Capital Partners, tutti dentro la Zona Logistica Semplificata. Per le aziende di trasporto e logistica è il momento di puntare su un corridoio ad alto potenziale

Autisti, l’Europa si muove per il benessere in cabina. #WellbeingFirst #DriversFirst #DoYourPart

Cresce in Europa il movimento a sostegno del benessere e della salute degli autisti professionisti impegnati nel trasporto delle merci. La campagna #Wellbeing First #Drivers...

Amazon accelera sulla micromobilità: come cambierà la distribuzione urbana nei prossimi anni

Amazon sta ridisegnando la logistica urbana: hub di micromobilità, cargo bike e consegne elettriche Same Day anticipano città senza traffico né emissioni. Un modello che prefigura una distribuzione capillare, silenziosa e sostenibile, destinata a trasformare ogni centro urbano

«Non decide più l’azienda»: il verdetto della Consulta che cambia la presenza sindacale nei luoghi di lavoro

Per la Corte è incostituzionale escludere dalle RSA i sindacati realmente rappresentativi: da oggi contano i numeri, non le preferenze aziendali. Una svolta che ribalta gli equilibri, rafforza il pluralismo e promette un boom di nuove rappresentanze

Crescono i transiti e calano gli incidenti: Autostrade Alto Adriatico fa la pace con l’autotrasporto

Il Nord-Est italiano conferma il ruolo strategico di corridoio Est-Ovest: la rete di Autostrade Alto Adriatico punta a 54 milioni di transiti, cresce il traffico leggero (+5%) e pesante (+2%), mentre l’incidentalità con danni alle persone cala sotto la media nazionale. Trend chiave per autotrasporto e logistica. E nel 2026 partiranno i lavori per la terza corsia tra San Donà e Portogruaro

Sailpost rivoluziona le notifiche: atti giudiziari e multe senza più messo comunale

Alla 42ª Assemblea ANCI, Sailpost presenta il servizio che cambia le regole: notifiche di atti giudiziari e multe gestite con licenza A1, rete logistica nazionale e piattaforme digitali Orangelink. Una soluzione che supera il messo comunale e apre nuovi spazi per l’outsourcing nella PA

L’attesa è finita: ogni porto ora ha un presidente!

Il sistema portuale italiano completa il suo passaggio istituzionale: il Mit nomina i nuovi presidenti delle Autorità portuali finora commissariate. L’obiettivo è rafforzare la governance degli scali, sostenere la logistica e potenziare la competitività marittima del Paese

Ceccarelli Group sbarca a Verona: il Nord Est sempre più connesso

Ceccarelli Group rafforza la sua presenza nel Nord Est con la nuova filiale all’Interporto di Verona. Dopo Padova, il gruppo friulano completa la copertura del Veneto e potenzia i collegamenti tra Nord Est e Nord Ovest, puntando a diventare il punto di riferimento logistico dell’intera area

close-link