Veicoli - logistica - professione

HomeProfessione

Professione

Tempi di attesa, Fiap: «Stop alle pressioni illecite sui vettori». Diffide ai committenti, denunce all’Antitrust e osservatorio per il monitoraggio 

L’associazione guidata da Alessandro Peron tira fuori i muscoli e sull’interpretazione della norma che introduce la nuova disciplina sui tempi di attesa al carico...

Fi-Pi-Li, Giani tira dritto: «Lavori fondamentali. Applicheremo il pedaggio per i Tir»

Se ne parlava da tempo come una possibile soluzione per trovare i fondi con cui mettere mano alla superstrada Firenze-Pisa-Livorno, una delle più importanti...

GLS punta sui locker: accordo con Multi Italy per il delivery nei centri commerciali

GLS punta sui locker e sull’ampliamento della rete out-of-home per le consegne dell’ultimo miglio. Il colosso della logistica, presente in 50 paesi con oltre...

Trasporti ed elusione fiscale: quando scatta l’irregolarità

Uno dei maggiori problemi del diritto tributario è l’elusione fiscale, perché succede spesso che operazioni formalmente lecite vengono utilizzate per ottenere vantaggi fiscali indebiti....

Assotir parla alla GDO: un documento per aprire un confronto su contratti e sicurezza

Un documento in otto punti per chiedere alla grande distribuzione di rispettare i valori minimi indicati dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per...

Nuova strategia UE: più biocarburanti per ridurre le emissioni del trasporto pesante

Dopo molti tentennamenti, la Commissione europea pare essersi convinta a promuovere ed incentivare l'uso dei biocarburanti per ridurre le emissioni nel settore dei trasporti...

Pederzolli (Sima): «TMS, sistemi maturi per il dialogo trasportatori-committenti. Ora il mercato recepisca le novità»

Un’architettura in grado di dialogare con altri sistemi installati in aziende committenti o in nodi infrastrutturali come i porti per portare nella cabina del...

Dalla normativa ai risultati: Girteka riduce gli incidenti del 10% con i nuovi ADAS europei

Dopo aver introdotto oltre 2.400 nuovi camion conformi alle norme GSR, l’azienda lituana ha registrato una diminuzione significativa dei sinistri in un solo anno, in particolare nelle manovre lente, negli urti di piccola entità e negli incidenti legati all’angolo cieco

close-link