Veicoli - logistica - professione

HomeProfessione

Professione

Camion esentati dall’uso del tachigrafo: il ministero dell’Interno chiarisce quali sono

I veicoli per l’autoscuola, quelli che raccolgono rifiuti domestici a domicilio, quelli impiegati per la raccolta del latte nelle fattorie, quelli per la manutenzione delle strade, quelli che trasportano animali vivi dalle fattorie ai mercati o dai mercati ai macelli locali, entro un raggio massimo di 100 km. Sono soltanto alcuni esempi delle diverse tipologie di camion che, per il tipo di lavoro che fanno, possono evitare di usare il tachigrafo. Una circolare del 20 giugno li elenca in modo puntuale

La logistica, servizio necessario a tutti che nessuno vuol pagare. Ecco come il progetto Cruscotto intende rimuovere questa contraddizione

Una piattaforma nazionale utile a fornire, tramite dati già in possesso della Pubblica Amministrazione, un quadro aggiornato e oggettivo dello stato di salute delle imprese logistiche per quanto riguarda regolarità fiscale, contributiva e camerale. Nasce così il progetto Cruscotto di cui ha riferito al convegno Logistics Day del Sole 24 Ore il presidente di Assolutistica, ma che incontra il sostegno di Federdistribuzione e di Confindustria, di associazioni di categoria dell'autotrasporto come Fiap e Anita e anche dai sindacati

Biocarburanti, l’Italia lotta per la neutralità tecnologia. Verso la revisione del regolamento Ue in autunno anche per i camion 

Potrebbe arrivare già in autunno la verifica del regolamento europeo Co2 per i veicoli pesanti, in un primo momento calendarizzato per il 2026. L’operazione...

Cassazione: costi carburante deducibili solo se documentati

Oggi ci occupiamo delle spese carburante e della loro deducibilità. Una recente ordinanza della Corte di Cassazione (n. 13674 del 22 maggio scorso) ha...

«Il camionista cerca moglie»: in Olanda un programma online per trovare l’amore della vita

Simile al programma tv visto anche in Italia con protagonisti i contadini, il reality show aiuterà gli autisti – e le autiste - a cercare la loro mezza mela. Gli autori del programma – trasmesso on line – hanno pensato che trovare un partner non sia facile per chi per tanto tempo e spesso per più settimane è impegnato in lunghi tragitti sulla strada. E hanno pensato una soluzione. Ecco come funziona

Trieste, il nuovo commissario avvia la costruzione del molo ottavo: nuova banchina, piattaforma logistica, terminal Ro-Ro e stazione ferroviaria

Il porto di Trieste avvia il dibattito sul molo ottavo, il nuovo terminal che costerà circa 316 milioni di euro e che porterà lo...

300 mila euro all’anno: è il possibile incremento di costi che la crisi militare determinerà su un’azienda con 50 camion

Sono momenti concitati, con scenari che mutano continuamente. Eppure una cosa è certa: il costo dell’energia andrà ad aumentare. E se l'incremento dovesse attestarsi a 10 euro/MWh sul gas e a 10 dollari al barile sul petrolio – ha calcolato il Centro Studi di Unimpresa – farebbe salire l’inflazione in Italia tra 0,4 e 0,8 punti percentuale. Ma se lo stretto di Hormuz, quel canale da cui transita il 20% del greggio mondiale, fosse chiuso ai traffici marittimi proprio a causa della guerra, l'impennata sarebbe molto maggiore

Logistica: cresce la domanda di assunzioni, ma mancano le competenze. Parte a settembre a Trieste il Corso di Alta Formazione in Logistics Management

Il settore della logistica e dei trasporti è in piena espansione, ma fatica a trovare figure qualificate. Secondo il più recente Bollettino Excelsior di...

close-link