Veicoli - logistica - professione

HomeProfessione

Professione

Trieste è il porto più ferroviario d’Italia. Anzi, d’Europa

Con il 54% di quota modale via ferrovia, lo scalo giuliano – secondo i dati diffusi da SRM (centro studi legato a Intesa-San Paolo) – supera nettamente non soltanto gli altri porti italiani, ma mette in fila anche Bremerhaven (46,4%), Amburgo (37,2%), Rotterdam (10%) e Valencia (7%)

Tutti contro gli aumenti dei pedaggi: Salvini annuncia il ritiro

L’emendamento alla legge di conversione del decreto Infrastrutture non è piaciuto a nessuno. E anche se di fatto sarebbe costato a tutte le categorie di utenti autostradali un euro ogni 1.000 km, sia forze interne alla maggioranza, sia il fronte (ineditamente compatto) delle opposizioni, sia tante associazioni di consumatori hanno sollevato un coro così feroce di polemiche da indurre il ministero delle Infrastrutture a fare marcia indietro. Almeno a parole…

Dal 1° agosto aumentano a sorpresa i pedaggi autostradali

La proposta, inserita in un emendamento sulla legge di conversione del Decreto Infrastrutture, nasce dalla necessità di individuare una copertura finanziaria per far fronte alla ridefinizione della rete in gestione Anas e all’incremento dei costi per l’illuminazione pubblica

Sicurezza stradale, partita la campagna di Autostrade per l’Italia

In collaborazione con Ministero delle Infrastrutture, Ministero del Lavoro, Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia, la campagna ha l’obiettivo di tutelare chi viaggia e chi lavora sulla rete autostradale. Protagonisti dell’iniziativa due addetti di Aspi

Emergenza caldo: al via il confronto per l’applicazione del Protocollo nazionale nell’autotrasporto e logistica

Avviare subito un confronto tra le parti sociali e le associazioni datoriali per dare una risposta concreta e migliorare le condizioni di lavoro nella...

DL Infrastrutture, allentate le maglie dell’antimafia: più difficile perdere l’onorabilità 

Più difficile perdere l’onorabilità per un’azienda di autotrasporto. Il diritto all’esercizio della professione viene meno se l’azienda è destinataria di una comunicazione antimafia interdittiva...

Intelligenza artificiale, tra prospettive e miti da sfatare

Durante il Logistics Day 2025 Matteo Salani, ricercatore Idsia, ha fatto il punto sulla situazione della IA applicata alla logistica, inquadrando lo stato dell’arte in materia e sgombrando il campo dai luoghi comuni. I case history di Air Liquide e UPS. I pregi e i difetti della IA generativa

Caldo, autotrasportatore di 70 anni muore sull’A4. Forse malore dovuto alle alte temperature

Il caldo comincia a mietere vittime anche tra gli autotrasportatori. Ieri, oltre ai due turisti morti sulle spiagge sarde, è deceduto un camionista di 70...

close-link