Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneFinanza e mercato

Finanza e mercato

Vrent, una flotta che sfida il vento della transizione

In un mondo dove la transizione non è solo ecologica ma profondamente culturale, Fabio Telese guida una holding che investe non solo in mezzi, ma in persone, competenze e relazioni. Un ecosistema in continua evoluzione, dove il noleggio diventa bussola, l’intelligenza artificiale entra in officina e il valore più grande resta quello umano: la fiducia, la famiglia, la visione condivisa

Conap volta pagina, ma non cambia storia

Claudio Villa ha lasciato la poltrona di presidente della cooperativa a Vincenzo Trombetta lo scorso maggio. Ma questo avvicendamento è avvenuto in totale continuità con il passato e ha anche attirato nuovi soci. Prova ne sia che con il 2026 il parco della società aumenterà di una ventina di veicoli spingendo più in alto anche il fatturato. Ed è il modo migliore per andare incontro al futuro, con uno sguardo piantato nella tradizione e l’altro concentrato sulle sfide riservate dall’attuale contingenza di mercato. A partire dalla carenza di autisti…

Sogedim SpA acquisisce il ramo Overseas di Raben Group

La società storicamente concentrata nel trasporto terrestre spicca il volo (e salpa!) con l’acquisizione del ramo Overseas di Raben Group. Un passo deciso verso nuovi orizzonti nel mondo Air & Sea, per una logistica sempre più globale

SBG acquisisce Trasporti Arcieri e accelera la diversificazione nel trasporto cisternato

SBG mette un altro tassello nella sua rivoluzione logistica: acquisisce la bergamasca Trasporti e Spedizioni Arcieri, specializzata nei polverulenti. Così, accanto al trasporto di carburanti e a quello di alimentari, il gruppo fondato da Remo Bertani nel lontano 1948 va a irrobustire un terzo pilastro reso solido anche da attività presenti in Francia e in Scozia. Segno evidente dell'accelerazione impressa verso un futuro multimercato e sempre più europeo

Il gasolio sfonda il tetto dei 2 euro in autostrada a causa delle tensioni internazionali. E a gennaio aumentano le accise….

Il prezzo del gasolio torna a salire, spinto dalle tensioni internazionali e dal caro greggio: in autostrada supera i 2 euro al litro. E dal 1° gennaio arriverà anche l’aumento delle accise, una doppia stangata che pesa soprattutto sulle imprese dell’autotrasporto

Versalis a Brindisi: dalla chimica di base alla gigafactory: opportunità e fabbisogni logistici

Versalis, società chimica del gruppo Eni, avvierà entro l’estate 2026 a Brindisi un programma di riconversione industriale che trasformerà lo storico impianto della chimica di base in un polo avanzato per la produzione di materiali destinati agli accumulatori di energia (LFP).  Con un investimento da 750 milioni di euro (circa un terzo richiesto all’UE) il progetto occuperà un’area di 20 ettari e apre una nuova fase per la logistica tecnica e il trasporto specializzato

Dario Crisci è il nuovo Amministratore Delegato di Logista Italia

Il Consiglio di Amministrazione di Logista Italia ha nominato Dario Crisci nuovo Amministratore Delegato. In azienda dal 2007, Crisci guiderà la società puntando su innovazione, efficienza e sostenibilità nella logistica di prossimità

GLS Italy nomina Sonia Malaspina Chief People Officer: un segnale strategico sul valore delle risorse umane

In un momento in cui attrarre e trattenere talenti nella logistica è sempre più complesso, GLS Italy punta sulle persone. La nomina di Sonia Malaspina a Chief People Officer & Corporate Affairs segna una svolta strategica verso innovazione e cultura inclusiva

close-link