Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneFinanza e mercato

Finanza e mercato

49 licenziamenti immotivati: Arcese, condannata, minaccia di spostarsi in Lombardia

I licenziamenti nel 2015 di 49 autisti da parte di Arcese Trasporti sono illegittimi in quanto la motivazione addotta – pesante calo del fatturato...

Total si rafforza in Italia

Total Italia Srl, nata dalla scissione del ramo di azienda lubrificanti, benzine da competizione, fluidi e solventi industriali di TotalErg Spa, entra a far...

Costi di esercizio. Il MIT aggiorna i valori per le fatturazioni di GENNAIO

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato sul sito l’aggiornamento mensile della componente gasolio dei valori indicativi di riferimento dei costi di...

Renault: boom di vendite in tutto il mondo e in Italia

È stato un anno record per il Gruppo Renault quello appena chiuso che, anche in Italia, con 215.035 immatricolazioni, registra un incremento del 13,9%....

Mercato commerciali: il 2017 chiude con un -3,3%, ma 1 veicolo su 3 è ante euro3

La notizia principale è una ma può essere letta in vario modo: dopo tre anni consecutivi e dopo un primo semestre particolarmente brillante, il...

Pedaggi autostradali: tutto l’autotrasporto compatto contro gli aumenti

Gli aumenti dei pedaggi autostradali sono come un debito: ogni anno arrivano puntuali. E puntualmente, da esattamente nove stagioni consecutive, colpiscono chi, come l’autotrasporto,...

In Francia mancano 16.646 autisti: ecco il sito dove candidarsi

Il governo francese sta dimostrando di voler gestire le principali criticità dell’autotrasporto merci in maniera molto seria. Dopo aver dichiarato guerra al dumping sociale...

Ferrovie e Anas: i vantaggi di una fusione

Ferrovie dello Stato e Anas diventano un’unica grande società. Lo ha deciso l’Assemblea degli azionisti di Ferrovie dello Stato Italiane lo scorso 29 dicembre...

close-link