Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneFinanza e mercato

Finanza e mercato

Mercato italiano trainato: per UNRAE +40% nel 2016, ma parco circolante obsoleto

Il mercato italiano dei veicoli rimorchiati è dinamico e in forte crescita, ma il parco circolante, antiquato dal punto di vista tecnologico e poco...

Ciclat: bilanci positivi per il gruppo emiliano romagnolo

In uno scenario caratterizzato da una ripresa economica e sociale ancora incerta, nel 2015 i ricavi di Ciclat - gruppo di cooperative di servizi...

CAFA: in viaggio da 50 anni

LA FESTAIl Consorzio Autotrasportatori Ferraresi Artigiani, più conosciuto come Cafa, ha tagliato il traguardo dei 50 anni di attività e ha festeggiato l’importante compleanno...

I 60 anni del GAM: «Il gruppo salva-padroncini»

«Il padroncino non ha futuro se lavora da solo. Ma se entra in una struttura aggregativa adeguata alle sue esigenze, se si mette insieme...

Costi di esercizio: il ministero aggiorna quelli per le fatturazioni di giugno

Il ministero dei Trasporti ha pubblicato l’aggiornamento mensile della componente gasolio dei valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio delle imprese di autotrasporto...

Uomini e Trasporti e Deborah Appolloni si aggiudicano il premio Mare Nostrum Awards di Grimaldi

L’inchiesta «E la nave va!» di Deborah Appolloni dedicata alle autostrade del mare e pubblicata sul numero di aprile di Uomini e Trasporti è...

Al via i lavori di Oita, l’Osservatorio per gli alimenti

Si è tenuto ieri a Roma il primo incontro ufficiale di insediamento dei componenti del Comitato Tecnico Scientifico dell’OITA - l’Osservatorio Interdisciplinare Trasporti Alimenti...

Villa/Federtrasporti al sottosegretario MIT Vicari: «L’aggregazione, uno strumento di sopravvivenza»

Non si è arrestata ancora nel primo trimestre del 2016 la moria delle aziende di autotrasporto. E quelle maggiormente colpite rimangono le artigiane. Il...

close-link