Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneFinanza e mercato

Finanza e mercato

Gas naturale liquido come carburante nei trasporti, accordo Unilever-Ue

Impiegare il Gas Naturale Liquefatto (GNL) come carburante per i trasporti internazionali. È il contenuto dell’accordo triennale siglato da Unilever, multinazionale del settore food,...

Wtransnet, nel 2015 raddoppiati i clienti in Italia

Clienti raddoppiati in Italia; 34 nuove aziende “Top”; 15.000 offerte di carichi e 8000 offerte di camion. Sono gli ottimi risultati 2015 di Wtransnet,...

Porto di Venezia: 554mila TEU movimentati nel 2015

Il 2015 è stato un anno record per il Porto di Venezia che ha visto risalire oltre i 25 milioni le tonnellate di merci...

Formazione: l’Autotrasporto all’Università

L’iniziativa potrebbe essere definita come l’incontro sinergico tra il sapere e l’esigenza: l’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” e il Gruppo Federtrasporti siglano...

2015 nero per il lavoro. Meno infortuni ma più morti

In un contesto economico che vede il nostro Paese in leggera ripresa, se per un verso diminuiscono gli infortuni sul lavoro (circa 24.000 unità)...

Il CEO del Gruppo Volvo alla guida dell’ACEA

Per il 2016 a guidare la sezione veicoli da lavoro dell’Acea, l’associazione europea dei Costruttori di Automobili, è stato chiamato Martin Lundstedt, presidente e...

Costi di esercizio. Il ministero aggiorna i valori di riferimento per la fatturazione di gennaio

Il ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture ha pubblicato sul sito web l’aggiornamento del costo del gasolio per autotrazione, al netto dell'Iva e/o dello...

Su strada il 50% degli infortuni nell’autotrasporto: la fascia tra i 50 e i 65 anni la più colpita

32.824: è questo, secondo le statistiche Inail, il numero di incidenti registrati nel 2014 nel settore trasporti e magazzinaggio. Sembrano tanti, ma in realtà...

close-link