Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneFinanza e mercato

Finanza e mercato

Nicolosi Trasporti rileva hub logistico ex Aligrup e il 70% dell’ex Fiat di Termini Imerese

L'azienda siciliana è molto cresciuta negli ultimi tre anni, triplicando il fatturato dai 36 milioni del 2021 ai 98 del 2024. E adesso mette a punto un piano strategico che punta a rilanciare asset logistici inutilizzati confidando in particolare sull'intensificazione dei traffici verso il Mediterraneo

Antitrust, multa da 5 milioni ad ALD Automotive per pratica commerciale scorretta

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha inflitto una sanzione da 5 milioni di euro ad ALD Automotive, società attiva nel settore del noleggio a lungo termine, per aver adottato una pratica commerciale scorretta nella gestione dei servizi accessori legati alla responsabilità per danni ai veicoli

Cambio di passo per Gate: DLL acquisisce il 51% e nasce la joint venture con Iveco Group

Cambio di passo per Gate. La società, nata nel 2022 all’interno di Iveco Group per facilitare l’accesso a veicoli commerciali a basse e zero...

Girteka fa della Polonia il suo baricentro europeo: investimenti su brokeraggio, hub e flotta

La Polonia si afferma come fulcro irrinunciabile per la strategia di crescita di Girteka. Il colosso lituano del trasporto su strada ha infatti annunciato...

Integritam entra in Di.Pa. Sport: acquisito il 26% con un investimento da 10 milioni

Un tempo era una piccola officina di provincia, oggi è diventata un laboratorio di innovazione industriale circolare. Parliamo di Di.Pa. Sport, azienda nata a...

Francia: ondata di fallimenti nell’autotrasporto. TLF chiede intervento del governo

645 imprese francesi del settore hanno portato i libri in tribunale nel secondo trimestre del 2025, con un incremento sul trimestre precedente dell’1,4%, sull’anno del 7%, sul biennio del 55%. Il problema è legato alla scarsa marginalità delle aziende, stimata tra il 2 e il 3%, a causa della pressione fiscale e di una normativa troppo punitiva. Ecco perché l’Unione TLF chiede di ridurre il carico impositivo e di fornire un sostegno per gli investimenti

Geotab acquisisce le attività di Verizon Connect in Europa (Italia compresa) e Australia e si avvicina di più alle PMI

Le attività commerciali di Verizon Connect in buona parte dei paesi europei, Italia inclusa, vengono integrate con effetto immediato in Geotab, che già attualmente soddisfa 55 mila clienti ed elabora 100 miliardi di dati al giorno relativi a 5 milioni di veicoli. L’elemento strategico dell’operazione riguarda l’allargamento del target di riferimento che oggi include, più di ieri, anche le flotte delle PMI

Tata-Iveco: prove tecniche di gruppo

Franco Fenoglio, in forza in Iveco per più di 14 anni ricoprendo vari incarichi di vertice (da general manager del mercato Italia a vicepresidente...

close-link