Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneFinanza e mercato

Finanza e mercato

UPS punta alle Pmi e al Sud Italia. A Fiumicino un gateway da 2.500 pacchi all’ora 

Un gateway da 2.500 pacchi all’ora per una superficie complessiva di 2.700 mq completamente automatizzato, con due aree per la temperatura controllata su cui...

Northvolt in bancarotta: cosa succede ora alla gigafactory svedese?

La notizia era nell'aria da tempo. Northvolt, uno dei produttori europei più promettenti nel settore delle batterie per veicoli elettrici, ha presentato istanza di...

Nasce SUNRISE, il nuovo osservatorio sulla sostenibilità del trasporto su gomma

Si chiama SUNRISE (SUstaiNable Road InfraStructure Evolution) il nuovo osservatorio sul trasporto su strada, nato nell’ambito di MOST, il Centro Nazionale per la Mobilità...

Schmitz Cargobull rileva il 48% della polacca GT Trailers

La pratica economica di acquisire altri Gruppi industriali, ovviamente del medesimo settore il più delle volte, per aumentare le massa critica e rivolgersi a...

Crediti di imposta per formazione mai svolta: sequestrati 13,4 milioni a società di autotrasporto di Aprilia

La Guardia di Finanza di Latina ha eseguito un sequestro preventivo per 13,4 milioni di euro nei confronti di un’azienda di autotrasporto di Aprilia....

Rivoluzione ai vertici FS: nuovi CDA per RFI, Trenitalia, Anas e altre società del Gruppo

Scossone ai vertici del Gruppo Ferrovie dello Stato. Le assemblee delle società controllate hanno ufficializzato una serie di nuove nomine che ridisegnano il management...

Logistica collaborativa, a Padova il secondo incontro del roadshow nazionale

Continuano gli incontri a favore della logistica collaborativa. Dopo l’avvio a Roma lo scorso gennaio dell’iniziativa organizzata con il patrocinio di Unioncamere e il...

Accordo tra Raben e Sieber: nasce nuovo network per il groupage per Svizzera ed Europa

La nuova realtà logistica integrerà la rete internazionale di Raben Group con le soluzioni domestiche di Sieber Transport. L’aggiunta di nuove tratte in Svizzera permetterà al gruppo di raggiungere giornalmente e con connessioni dirette le strutture in Germania e Austria, con tempi di consegna brevi e un'ampia copertura geografica. Una modalità collaborativa che dovrebbe ispirarare anche aziende italiane...

close-link