La crescita del commercio estero in Italia si riflette specularmente sul numero di dipendenti del settore delle spedizioni, che ha mantenuto nei decenni un...
Una mobilitazione forte e condivisa di tutto il sistema economico contro le restrizioni ai valichi alpini che minano la competitività dell’Italia. Vincere la sfida...
Collaborare con influencer donne, usare cv anonimi, organizzare open days per raccontare l’organizzazione, organizzare eventi per attrarre le donne nei trasporti. Dare priorità all’equilibrio...
Il Porto di Venezia rafforza il suo ruolo all’interno delle reti logistiche internazionali e si afferma come nodo intermodale strategico per l’industria automobilistica europea:...
Il Gruppo Fs rilancia la logistica: sotto il cappello del nuovo brand Fs Logistix che riunisce tutte le società del gruppo impegnate nella movimentazione...
Un gruppo tedesco specializzato nel trasporto intermodale di container marittimi decide di rilevare un’azienda focalizzata nella gestione via strada degli stessi container. E la giustificazione che fornisce dell’operazione è proprio quella di voler garantire un livello qualitativo anche rispetto al primo e all’ultimo miglio. E a questo scopo è utile poter gestire in proprio una flotta di veicoli, a maggior ragione quando il mercato mostra particolare volatilità. Sarà un segno dei tempi?