Il gruppo di Aponte acquisisce, tramite la controllata SAS, il 100% della società attiva in un continente su cui dimostra sempre maggiore interesse e verso cui intende continuare a investire in chiave strategica. Per adesso Bolloré Africa Logistics rimane autonoma, ma nel 2023 assumerà un nuovo marchio
Con una comunicazione inviata alla clientela, la società attiva nell’interporto di Nola, costretta dalla difficile contingenza e alcune tensioni finanziarie, ha deciso di interrompere i servizi. Nel 2021 aveva movimentato 2.620 treni
Si accentua la flessione delle immatricolazioni dei veicoli fino a 3,5 tonnellate di peso. Le proposte di Unrae per incentivare la domanda di nuovi veicoli e varare un piano per le infrastrutture elettriche
In Italia mancano 20mila autisti? Bazzecole. In Polonia, malgrado la guerra abbia fatto sparire una fetta considerevole di autisti ucraini, ha rilasciato nel 2022 la bellezza di 96mila documenti richiesti ai conducenti di paesi terzi per svolgere trasporto internazionale. Com’è possibile? Forse, la risposta va cercata in quelle 470 aziende straniere che si sono insediate in questa regione
Una crescita generale del 12,2%, spinta in particolare dal +15,3% del segmento sopra le 16 ton, fa tornare il segno positivo sui primi undici mesi dell’anno