Il 21 ottobre, Barcellona ospiterà la 12° edizione di WConnecta, il momento ideale in cui i trasportatori e gli operatori di logistica possono ampliare la propria rete di contatti e le opportunità commerciali per una crescita più sostenibile della loro attività
L’assemblea dei soci di Interporto Bologna ha approvato il bilancio d’esercizio 2021, rinnovato il CDA e confermato Marco Spinedi alla presidenza per un altro triennio
La piattaforma digitale e innovativa creata in Italia nello scorso marzo dal Gruppo Contship fa un passo in avanti unendo le forze con una realtà tradizionale, forte di un’esperienza di lunghi decenni nel trasporto container
Immettevano sul mercato circa 4,5 milioni di litri di prodotti petroliferi da contrabbando, evadendo oltre 4 milioni di euro tra imposte sui redditi, IVA...
Quella delle frodi dei pallet è un'attualissima vecchia storia che si ripete da decenni. Il meccanismo è più o meno sempre lo stesso: i bancali di legno vengono rubati e, grazie a società fantasma che emettono fatture false, reimmessi nel mercato a prezzi più bassi, evadendo le tasse e alterando in maniera rilevante i prezzi del settore. A rimetterci, in tutto questo, è anche l'autotrasportatore, costretto a convivere con un mercato nero che si alimenta della cattiva gestione e, soprattutto, a sopportare tutta una serie di pesi: un coinvolgimento nella gestione e nel recupero non previsto dalla legge, una perdita di tempo indotta dal dover recuperare i pallet, i maggiori costi derivanti dal rimborso dei bancali non trovati. Parliamo di tutto ciò in questo nuovo episodio della serie «4 minuti di»
L'Operazione Tir della Guardia di Finanza ha scoperto l'esistenza di società intestate a prestanomi, svelando un'attività fraudolenta in associazione a delinquere, con truffe, illeciti ed estorsioni in varie regioni d'Italia e anche all'estero