Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneFinanza e mercato

Finanza e mercato

Intermodale, entro il 2022 collegamenti giornalieri dai porti del Tirreno verso Svizzera e Germania

Continua la strada verso il green del trasporto merci. Questa volta a spingerlo in avanti sono Logtainer e Hupac che collaboreranno per offrire al mercato marittimo intercontinentale soluzioni veloci e affidabili per il trasporto intermodale di merci dai porti del nord Italia verso l’Europa.

Liguria: accordo storico fra sindacati e associazioni dei corrieri dell’ultimo miglio

Fino al 2023 per i driver e i rider tutele assicurate: orari di lavoro, retribuzioni, premi, verifica della malattia, nuove assunzioni, cali improvvisi di...

Poste acquisisce il 100% di Nexive

L'operazione, da 50 milioni di euro (34,4 di prezzo concordato e 15,6 di indebitamento), rafforza la società guidata dal'ad Matteo Del Fante. La società ceduta dall'olandese PostNl European Mail e dalla tedesca Mutares, infatti, è il secondo operatore postale in Italia, con circa 8 milioni di pezzi consegnati nel 2019

Gruber Logistics rileva Combitras e conquista due nuove filiali in Emilia-Romagna

Il gruppo altoatesino, che vanta una presenza in 10 paesi tramite 35 filiali, cresce ancora rilevando la società guidata da Massimo Bagnoli, che garantirà comunque la sua collaborazione alla nuova organizzazione

Menci è Record. Primo in Italia per semirimorchi immatricolati

Il gruppo toscano ha raggiunto il miglior risultato in 94 anni di storia archiviando il 2020 con un +2,6% di quote del mercato, 2.310 mezzi immatricolati e 76 milioni di fatturato

Nuovi magazzini Amazon a Modena e a Novara

La multinazionale americana, regina dell'e-commerce, investe 230 milioni di dollari per aprire un centro di distribuzione ad Agognate (No) e uno di smistamento a Spilamberto (Mo), entrambi realizzati da Vailog. Previsti 1.100 posti di lavoro e nuove tecnologie robotiche per portare gli scaffali alla postazione degli operatori

Costi di esercizio. Il MIT aggiorna i valori per fatturazioni di GENNAIO: aumenta il gasolio

Il MIT (ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti) ha pubblicato sul suo sito l’aggiornamento mensile della componente gasolio dei valori indicativi di riferimento dei...

In zona rossa (-15,1%) il mercato 2020 dei veicoli commerciali

Perse oltre 28.000 immatricolazioni nel 2020 (-15,1%). Uno spiraglio arriva dagli incentivi per il 2021 che, per Unrae, riconoscono l’importanza economica del settore e la necessità urgente di rinnovo del parco

close-link