Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneFinanza e mercato

Finanza e mercato

Rimorchi e semirimorchi, più facile lo scambio tra Italia ed Egitto

Il via libera definitivo della Commissione trasporti della Camera è arrivato ieri, quasi in contemporanea all’inaugurazione del collegamento Ro-Ro tra Trieste e il porto...

Crisi al vertice di Stellantis: le dimissioni di Tavares scuotono il gruppo

Le dimissioni improvvise di Carlos Tavares dalla guida di Stellantis, annunciate il 1° dicembre 2024, hanno acceso i riflettori su una situazione complessa per...

Intermodalità, Hannibal collega Nord e Sud: al via una nuova direttrice ferroviaria tra Melzo e Marcianise

La logistica chiede sostenibilità e Hannibal, l’operatore per il trasporto multimodale del Gruppo Contship Italia, lancia un collegamento diretto tra Melzo (Milano) e Marcianise...

Dachser & Fercam, nuova filiale ad Arezzo per la logistica del manifatturiero

Dachser & Fercam potenzia la logistica in Toscana con una nuova filiale ad Arezzo volta a sostenere i traffici, in particolare del settore manufatturiero...

MSC nel porto di Amburgo: completata l’acquisizione di una quota di minoranza di HHLA

MSC entra ufficialmente nel porto di Amburgo con l’acquisizione di una quota di minoranza della società di gestione dello scalo tedesco. Port of Hamburg...

2023 in rosso per i terminal container italiani: il traffico scende dell’1,6%, il fatturato del 20,6%

L’analisi del Centro Studi di Fedespedi segnala, a dispetto del negativo andamento generale, dei dati controcorrente, rispetto ai teu movimentati, per Savona Vado Gateway (+40,3%), La Spezia Terminal del Golfo (+13,9%), Venezia Terminal Container (+10,6%) e Genova Sech (+10,3%)

Classifica trasporto container: il leader MSC stacca Maersk. Grimaldi è al 32 posto

Aumenta il distacco di MSC dalle altre compagnie, mentre si riduce quello tra la seconda piazza, occupata da Maersk, e la terza di CMA CGM. Colpiscono due aspetti: le prime tre società esprimono tutte insieme una capacità di carico che sfiora il 47%; la presenza in classifica di Grimaldi, in un segmento di mercato che non è propriamente il suo core business. Eppure…

Transport & Environment: «Nei trasporti marittimi l’LNG inquina fino al 30% in più rispetto alle norme UE»

Il gas naturale liquefatto (LNG) che l’Europa importa inquina circa il 30% in più rispetto a quanto ipotizzato dal Regolamento europeo sui carburanti puliti...

close-link