Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneFinanza e mercato

Finanza e mercato

Contrordine, Dfds acquisisce Ekol Logistics

Colpo di scena nella vicenda dell'acquisizione di Ekol Logistics da parte di Dfds. Dopo l'annuncio dello scorso aprile e l'improvviso dietrofront di appena due...

Northvolt «senza energia»: il colosso delle batterie fatica a raggiungere gli obiettivi di produzione

Non c'è pace per Northvolt. Dopo aver annunciato nei mesi scorsi di rivedere i propri piani di sviluppo e anche di tagliare posti di...

Corte dell’Aja, Shell vince l’appello e non dovrà tagliare il 45% delle emissioni di CO2

Vittoria storica della Shell in un contenzioso climatico. La Corte olandese dell'Aja ha infatti stabilito in appello che la multinazionale britannica non dovrà ridurre...

Germani: la maggioranza passa a una società di Intesa Sanpaolo

L’azienda bresciana, attrice protagonista sul mercato del trasporto rifiuti e general cargo, viene ora controllata da Eurizon, realtà del gruppo Intesa che ha già messo a segno sei acquisizioni, compresa quella di Trasporti Romagna. Nella minoranza rimane con una quota e la funzione di AD, Mauro Ferrari, insieme ad Arcese Trasporti, Gino Braglia e Marcello Zironi, AD e azionista di minoranza di Trasporti Vecchi Zironi

Veicoli industriali, nuovo calo delle immatricolazioni in ottobre: -2,4%

Nuova flessione per il mercato dei veicoli industriali in Italia. Dopo il lieve ma temporaneo segnale di ripresa in settembre (+6,5%), che aveva interrotto...

Planzer acquisisce la Sifte Berti ma garantirà totale continuità

L’azienda svizzera, forte di 72 sedi in sei paesi e presente in Italia dal 1989, mette a segno nella penisola la quinta acquisizione della sua storia rilevando dalla famiglia Berti la proprietà di una società da 7 sedi, 40 veicoli, 300 collaboratori e 200 mila mq di piazzali. Il ceo di Planzer ha già fatto sapere che nome e personale saranno confermati

Giezendanner si allarga con l’acquisizione di un’area di 25 mila mq

È il modo migliore per festeggiare i 90 anni, anniversario che cade proprio in questi mesi. Il gruppo elvetico, specializzato nell’intermodale, rileva dalla Schöni, altra azienda di trasporti presente a Rothrist, una superficie che potrebbe diventare funzionale al terminal ferroviario o alle attività di stoccaggio. Intanto il 2023 si chiude con poco meno di 280 mila tonnellate complessive di merce movimentate su ferro

Iveco potrebbe vendere a Leonardo la propria divisione Difesa

Le azioni Iveco da qualche giorno sono in fibrillazione. Sia perché la sua divisione Defence (IDV) sembrerebbe coinvolta con un contributo di 1,5-1,7 miliardi in una mega fornitura di carri armati all’esercito italiano tramite la partnership tra Leonardo e Rheinmetall. Sia perché la stessa Leonardo avrebbe messo sul piatto un’offerta per acquisire l’intera IDV per 750 milioni di euro. Ma a Torino ne chiedono almeno 500 in più. E sulla chiusura della trattativa potrebbe pesare anche quel fattore chiamato «golden power»

close-link