Entro il 30 novembre, ogni azienda di trasporto, per ogni movimentazione di carburante in uscita, dovrà adeguare i propri sistemi per poter fornire apposita comunicazione. Se tali sistemi non saranno adeguati, è vietato utilizzare DAS cartacei in giacenza per le spedizioni di benzina e gasolio usato come carburante ad aliquota normale
Un paio di decreti pubblicati alla fine di agosto introducono nuove sanzioni, sia a carico del datore di lavoro che non consente all'autista di fornire la prova di aver consumato il riposo di 45 ore in alloggio adeguato, sia a carico di non rispetto le prescrizioni sul riposo giornaliero
Il presidente di Unatras, Amedeo Genedani, scrive una lettera alla ministra dei Trasporti per ricordare tutte le soluzioni attese dall'autotrasporto, ma lasciate inspiegabilmente disattese. A partire dai costi di riferimento fino alla norma sui tempi di pagamento, per finire con il prospettato aumento delle accise sul gasolio
«L’Autotrasporto SIcura» è il bando che il Comitato centrale per l’Albo nazionale degli autotrasportatori ha indetto per le imprese di autotrasporto regolarmente iscritte che, malgrado le ristrettezze create dal Covid, hanno ugualmente garantito gli approvvigionamenti necessari ad aziende e persone, assicurando sicurezza e igiene.
È pari al 15,6423% la percentuale del credito d’imposta riconosciuta a quanti hanno sostenuto costi per la sanificazione degli ambienti di lavoro e degli strumenti utilizzati e l’acquisto di dispositivi di protezione.
Vi ricordate la moratoria che faceva slittare il pagamento delle rate dei leasing, compresi quindi quelli attivati per l’acquisto di veicoli, al 30 settembre...
Giro di poltrone al ministero dei Trasporti. Enrico Finocchi è il nuovo presidente del Comitato Centrale dell’Albo Nazionale degli Autotrasportatori sostituendo Maria Teresa Di Matteo