Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLeggi e politica

Leggi e politica

Albo Autotrasporto: ecco le quote 2020 da versare entro fine anno

Entro il 31 dicembre 2019 vanno versate le quote di iscrizione all’Albo degli Autotrasportatori, così come previsto dalla delibera del Comitato centrale del 16...

Errato fissaggio carico: alle sanzioni specifiche si aggiunge quella da 345 euro sulla sicurezza dei veicoli

Stretta di vite sui controlli relativi al sistema di fissaggio del carico sui veicoli da trasporto. Con circolare del 29 ottobre 2019, la Direzione...

Torna in discussione nella legge di bilancio lo sgravio parziale della tassa sul gasolio. La diligenza delle accise

Il governo torna per l’ennesima volta alla carica per tagliare il beneficio. Dopo la minaccia di un taglio lineare ora l’orientamento sembra quello di rinviarlo al 2021, limitandolo agli Euro 3 e agli Euro 4. Ma gli autotrasportatori chiedono, in cambio, il Fondo per il rinnovo del parco

La ministra De Micheli convoca Unatras il 14 novembre: ecco i temi su cui si giocherà il confronto

Risponde molto prontamente la ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli alla proclamazione di fermo diramata ieri da Unatras. E, dopo precisato di aver...

Anita e Unatras scrivono a Paola De Micheli per riaprire la trattativa con il governo. Auguri, cara Ministra, ecco le nostre richieste

La richiesta principale è un intervento contro le limitazioni unilaterali decise dal Tirolo, poi i soliti problemi: costi di riferimento, tempi di pagamento, Fondo per il rinnovo del parco, revisioni dei veicoli, poteri dell’Albo. E ogni volta che cambia il governo riparte la solita trafila

Unatras ha deciso: si va al fermo dell’autotrasporto

La messa in mora del ministro Paola De Micheli è finita. Visto il suo silenzio e la mancata convocazione delle associazioni dell’autotrasporto per discutere...

Corte Costituzionale: «L’azione diretta nell’autotrasporto non è incostituzionale»

L’azione diretta, quella prevista dall'art. 7-ter del decreto legislativo 21 novembre 2005, n. 286 per consentire a un subvettore non pagato di risalire la...

Il ministro De Micheli annuncia il rifinanziamento del Ferrobonus

Il Ferrobonus è cosa buona e giusta e quindi va riconfermato anche per gli anni a venire. È questo il senso delle parole pronunciate...

close-link