Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLeggi e politica

Leggi e politica

Bulc (UE) a Cascetta (RAM): Avanti con il Progetto Med Atlantic Ecobonus

In questi giorni la questione del tunnel Torino-Lione ha fatto riaffiorare il Progetto Med Atlantic Ecobonus.Ennio Cascetta, Amministratore Unico di RAM Logistica Infrastrutture e...

Trasporti: arriva l’«Autista 4.0»; 5 mln per sicurezza ed ecosostenibilità

Sabato 23 febbraio, in occasione del Transpotec Logitec di Verona, sarà presentata “Guidiamo Sicuro”, la nuova campagna proposta dal MIT attraverso l’Albo degli Autotrasportatori,...

L’ART avvia una consultazione pubblica per definire i sistemi tariffari autostradali

Con la data del 18 febbraio 2019 si apre un nuovo capitolo per la rete autostradale: la rivalutazione delle tariffe. Andrea Camanzi, presidente dell’ART, in...

L’UE impone tagli drastici alla CO2 emessa dai camion. Preoccupati i costruttori

L’Europa pretende minori emissioni di CO2 dagli scarichi dei veicoli pesanti, quelli cioè con massa superiore alle 3,5 tonnellate. Anzi, molto inferiori rispetto a quelli...

Transpotec 2019: «la Salute vien Guidando» – Una ricerca sullo stato psico-fisico degli autotrasportatori

La nostra società invecchia, ma, per varie ragioni, la popolazione dell’autotrasporto lo fa a ritmi più veloci. E un’età più elevata diventa di per...

Trasporto rifiuti: ecco compiti e obblighi del Responsabile Tecnico

 Utili indicazioni (delibera n.1, 23 gennaio 2019)da parte del Comitato nazionale dell’Albo gestori ambientali per definire i compiti e le responsabilità del Responsabile Tecnico (RT) delle imprese iscritte...

Rilancio autotrasporto italiano, Anfia, Federauto e Unrae chiedono un incontro urgente a Toninelli

Allarme trasporto lanciato da Anfia, Federauto e Unrae. Le tre associazioni chiedono al ministro dei Trasporti, Danilo Toninelli, “misure urgenti, strutturali e continuative per...

Al via il Certificato di Revisione, strumento antifrode contro chilometraggi gonfiati di mezzi usati

Entra in vigore ufficialmente il Certificato di Revisione, vale a dire uno strumento voluto dall’Unione europea per cercare di limitare le frodi relative al...

close-link