Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLeggi e politica

Leggi e politica

Albo Autotrasporto alle Motorizzazioni: c’è l’accordo, ma molti i punti oscuri

Il trasferimento delle funzioni per la gestione e cura degli Albi provinciali degli autotrasportatori dalle Province agli Uffici periferici del MIT è realtà. La...

Dalla quinta lettera di Genedani al governo, la prima con velate minacce di protesta

Scrive lettere l’autotrasporto, scrive. Ma dal governo – o, meglio, dal ministro interessato – non è giunta nemmeno una risposta. Maurizio Lupi (destinatario delle prime...

Cambia il sistema delle revisioni dei camion: ecco come

Dal 9 aprile è cambiata la modalità prevista per revisionare i veicoli industriali. Più precisamente la circolare del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti...

Albo Autotrasporto: 35.000 imprese in Italia in odore di agenzia

Controlli e lotta senza quartiere alle imprese di trasporto sospette o “fantasma”. È l’obiettivo dei responsabili dell’Albo degli Autotrasportatori nell’ambito dei compiti a loro...

Ilva, partono le procedure per l’accesso dei creditori

Luce in fondo al tunnel per i creditori dell’Ilva di Taranto, dopo l'avvio della procedura di amministrazione straordinaria con la dichiarazione dello stato di...

Semplificazione dell’autotrasporto: ci pensa il Freight Leaders Council

Nelle prossime settimane si insedierà al ministero dei Trasporti un gruppo di lavoro che avrà il compito di mettere a punto i principi direttivi...

Franchini: «L’Albo è da chiudere!»; replica di Bagnoli: «Se ti dà noia, perché non esci?»

Scorrono i giorni, spesso i mesi, in molti casi gli anni, ma il venticello della polemica che investe l’autotrasporto rimane sempre quello, alimentato sempre...

Plausi alla proposta SEL: superpatente da 200 punti per i «macinatori» di chilometri

Finalmente qualcosa si muove sul fronte del riconoscimento ai trasportatori della specificità del loro lavoro in relazione alla patente a punti. Alla Camera è...

close-link