Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLeggi e politica

Leggi e politica

Il TAR non concede la sospensiva e rinvia tutto al 28 giugno

Zero a zero. In pratica l’atteso pronunciamento del TAR del Lazio si è risolto in un nulla di fatto in quanto, con l’accordo delle...

Maria Luisa Pellizzari è il nuovo direttore della Polizia Stradale

La Polizia Stradale ha inaugurato il 2012 con un nuovo direttore: Maria Luisa Pellizzari subentrando a Roberto Sgalla, rimasto al timone del Servizio PS...

2012: ai lavoratori del Trasporto spetta l’EDR al 100%

Il contratto nazionale Logistica, Trasporto Merci e Spedizioni firmato il 26 gennaio 2011 prevedeva che a fronte dell’eliminazione della Pasqua e del 4 novembre,...

Cicolani: «Siamo favorevoli a mantenere i costi minimi di sicurezza»

Le cose rispetto alla liberalizzazioni sembrano andare così: l’Antitrust indica la strada, il governo segue la direzione e il parlamento eventualmente la conferma. Rispetto...

13 gennaio: cosa potrebbe accadere dopo la pronuncia del TAR?

Il 13 gennaio ormai è vicino. In quella data il TAR del Lazio deciderà se sospendere o meno la delibera dell’Osservatorio del 2 novembre,...

Costi minimi: il governo promette alle associazioni di non toccarli

Doppio colpo di scena. All’incontro previsto stamattina, 11 gennaio, al ministero dei Trasporti non soltanto si è presentato il Vice Ministro Mario Ciaccia (quando...

L’Antitrust confonde i «costi» con le «tariffe»: a che scopo?

Non c’è troppo feeling tra Antitrust e autotrasporto. Dopo infatti la recente pronuncia dell’Agenzia Garante per la Concorrenza e il Mercato (AGCM) che di...

Il Governo rifiuta l’incontro con le Associazioni

Se l’incontro del 22 dicembre scorso è stato un buco nell’acqua l’inizio del 2012 non sembra avere prospettive migliori. Le ultime dal palazzo non...

close-link