Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLeggi e politica

Leggi e politica

Pietrelli: «Divieti di circolazione? Adesso è meglio un confronto»

«Avremmo avuto bisogno di 3-4 centralisti in più per rispondere ai dubbi, alla confusione, allo spaesamento di centinaia di aziende associate, e in particolare...

L’Europa dichiara guerra ai taroccatori di cronotachigrafi

Sono circa il 10% dei conducenti di veicoli pesanti in Europa i taroccatori di cronotachigrafo digitale. Una cifra considerevole, considerando che, grattando sulle ore...

Eccezionali e art. 83 bis: ecco come cambiano con la conversione del Decreto Sviluppo

In sede di conversione del Decreto Sviluppo sono state introdotte alcune disposizioni relative ai trasporti eccezionali e all’applicazione dei costi minimi di sicurezza.Rispetto agli...

Porti strategici europei: dentro Livorno, fuori La Spezia, Napoli, Sicilia e Sardegna

La Commissione europea ha stabilito la lista dei porti strategici dell’Unione, che adesso sottoporrà all’approvazione del Parlamento. Un elenco – chiamato Core Ports –...

Affido a terzi per il trasporto rifiuti: a quale Albo bisogna iscriversi?

Il Comitato Nazionale con una nota emanato il 6 luglio ha risposto a un quesito di Conftrasporto rispetto al tipo di iscrizione all’Albo dei...

Controlli sui tempi di guida: ecco quando la polizia può tollerare

Le cose economicamente non vanno a gonfie vele, ma per fortuna a livello normativo l’autotrasporto si sta togliendo alcune soddisfazioni. In attesa che si...

Sanzioni per violazione dell’art. 83 bis: ecco come si applicano

Ormai lo sanno tutti: l’art. 83 bis del DL 112 del 2008 impone di fissare dei costi minimi di sicurezza nel trasporto merci su...

25 luglio: CNA-Fita protesta contro gli aumenti delle accise

Otto centesimi in più da pagare su ogni litro di gasolio sono troppi. A maggior ragione per chi, come gli autotrasportatori, di litri ne...

close-link