Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLeggi e politica

Leggi e politica

Il fermo dell’autotrasporto comincerà il 23 gennaio

La lettera dell’Unatras alla Commissione di garanzia allo sciopero partirà domani mattina, vale a dire il 23 dicembre. E il fermo, stando ai regolamenti,...

Confindustria ricorre al TAR contro i costi minimi

Il clima era già caldo. Ma adesso è diventato rovente. Corre voce che Confindustria abbia presentato un ricorso al TAR del Lazio per chiedere...

22 dicembre: Unatras convocata al ministero

Mancano ancora date e modalità per il fermo di gennaio e quindi manca ancora la comunicazione ufficiale alle autorità competenti. Ma c’è invece una...

Costi minimi: il governo accetta un ordine del giorno del Parlamento per rispettarli

Avete bisogno di una buona notizia? Eccola: il governo si impegna a rispettare un ordine del giorno (il cui valore giuridico però è scarsino,...

In Sicilia il ferma inizia il 16 gennaio

Sarà perché i problemi della Sicilia sono maggiori. Sarà perché al Sud si sente maggiormente la mancanza di infrastrutture. Sarà perché in molte regioni...

Ecco la procedura per far scattare i controlli alla committenza

C’è una circolare del ministero dell’Interno che potrebbe inaugurare la stagione dei controlli presso la committenza. E tutto sommato potrebbe non essere un caso...

Cambia l’accesso alla professione, cambiano gli esami per l’idoneità professionale

Cambia l’accesso alla professione, ma cambiano pure i relativi esami per conseguire l’idoneità professionale. Dal 4 dicembre potranno essere soltanto per il trasporto nazionale...

Il presidente di Unatras scrive a Monti e risponde alla Fita

Il momento è delicato. L’autotrasporto ha stabilito di scendere sul piede di guerra ed è in attesa di formalizzare la proclamazione di fermo. Al...

close-link