Veicoli - logistica - professione

HomeProfessione

Professione

Il Garante della Privacy infligge multa di 50mila euro ad azienda di autotrasporto che usa male il GPS

Tracciava posizione, velocità, chilometraggio e stato dei veicoli senza rendere anonimi i dati, né limitare la raccolta di quelli personali non necessari. Sono queste in sintesi le ragioni per cui il Garante della Privacy ha giudicato l'utilizzo del GPS come una grave violazione della riservatezza di una cinquantina di autisti

Report di sostenibilità: l’Europa rimanda, ma la logistica deve accelerare

Le modifiche proposte dalla Commissione europea e dal Consiglio Ue nel pacchetto Omnibus alla direttiva CSRD, quella che prescrive a una più ampia platea...

Investì magazziniere in manovra: condannati padroncino e titolare dell’azienda

I fatti risalgono al maggio del 2021, quando Sergio Persico, magazziniere di 53 anni di una ditta di Spirano, si muoveva all’interno dell’area di carico, proprio mentre un padroncino di 46 anni stava ripartendo. Ma questi, invece di andare avanti, come avrebbe dovuto, si mosse in retromarcia, in un contesto privo di cartelli di sicurezza adeguati. Sulla base di queste motivazioni il Tribunale di Bergamo ha condannato per omicidio colposo il padroncino a un anno e 4 mesi e il titolare dell’azienda a due anni

A fuoco un camion e 90mila pulcini. Autista (per fortuna) illeso

Più di 90mila pulcini morti nel rogo di un Tir, dal quale per fortuna il conducente è riuscito ad uscire illeso. E’ accaduto l’altro...

In arrivo l’alcolock: chi dovrà usarlo, come funziona e quanto costa

Il dispositivo, che impedisce l’avvio del motore se viene rilevata la presenza di alcool nell’aria espirata, diventerà obbligatorio dalla prossima estate per i condannati per guida in stato di ebbrezza. Ma non mancano preoccupazioni e perplessità sul suo montaggio e utilizzo

Salvini blocca il decreto salva-autovelox

Secondo il MIT sono necessari «ulteriori approfondimenti». Il decreto avrebbe introdotto l’omologazione in sanatoria di tutti gli apparecchi rilevatori di velocità approvati dopo il 2017, con lo spegnimento di quelli antecedenti a quella data in attesa della loro omologazione integrativa

Cede la banchina stradale: rimane in bilico l’autocisterna carica di GPL

Ieri in provincia di Mantova, lungo la provinciale 18, in un tratto in cui la carreggiata non è particolarmente ampia, si sono incrociati due camion. E uno dei due, carico con 40 mila litri di GPL, si è accostato su un lato più che poteva. Ma la banchina, in quel punto, non ha retto…

Fornire autovelox non omologati come se lo fossero è reato di frode

Protagonista della sentenza odierna è di nuovo l'eterna lotta tra approvazione ed omologazione degli autovelox. Ma in questo caso «si va sul penale», come...

close-link