Veicoli - logistica - professione

HomeProfessione

Professione

L’ADR 2013 è diventata legge italiana

L’ADR2013 è ufficialmente parte della legislazione italiana. Sulla Gazzetta Ufficialen. 61 del 13 marzo scorso, infatti, è stato pubblicato il decreto ministeriale 21 gennaio...

Il TAR Lazio rimette il giudizio sui costi minimi alla Corte di Giustizia UE

IlTAR del Lazio ha deciso. O meglio, ha di fatto lasciato in vita l’art. 83 bis –anche perché non avrebbe potuto fare altro –...

CQC: ecco chi può già frequentare i corsi per il rinnovo quinquennale

Dallo scorso 9 marzo, i conducenti titolari di carta di qualificazione per il trasporto di merci (CQC-merci), ottenuta per documentazione e con scadenza 9...

Habemus decretum: sbloccato l’atto normativo che rende spendibili i 400 mln per l’autotrasporto

La paura è finita. Il timore che il decreto di ripartizione delle risorse per l'anno 2013 destinati all'autotrasporto non dovesse essere controfirmato (anche dal...

Confartigianato: tutti i tipi di trasporto in un’unica Federazione

Si chiama Federazione del Trasporto l’organismo creato da Confartigianato mettendo insieme tutte le associazioni rappresentative del trasporto merci e persone: Confartigianato Trasporti, Confartigianato Auto-Bus...

Mercato commerciali in Italia: aumenta la sofferenza

Le stime sulle immatricolazioni di veicoli commerciali nel nostro Paese durante il mese di febbraio scorso sono ancora “in rosso”, anzi, in profondo rosso....

Costi minimi di sicurezza: ecco quelli da utilizzare a marzo

Sono usciti con l'abituale Decreto Dirigenziale e pubblicati sul sito web del ministero dei Trasporti, i valori dei costi minimi di sicurezza relativi al...

Dalle Marche 1,2 mln per «ripulire» il parco veicoli: dal 26 marzo le domande

Ecco un bell'esempio da seguire, sia a livello locale che nazionale: le Marche hanno pubblicato un bando di gara con cui vengono stanziati 1,156...

close-link