Un contenitore in cui trovare novità normative, informazioni su infrastrutture e traffico, approfondimenti, trend del mercato e tutto quanto occorre per gestire in modo efficiente e competitivo un’azienda di trasporti
Anche questo è un passo per la decarbonizzazione. Le emissioni complessive della casa di Wolfsburg vedono un taglio drastico in Italia, dove le vetture prodotte in Germania e in Spagna e in arrivo nel porto di Savona, saranno trasferite dal Mercitalia Logistics verso il piazzale di Arena Po nel piacentino, da dove parte la distribuzione finale. Si parte con tre treni per arrivare a regima a cinque per un totale di 50 mila veicoli all’anno
«Le scadenze europee non sono compatibili con l’attuale tecnologia per l’elettrico. Serve più tempo». Lo sostiene Alfredo Liverani, Direttore del Dipartimento di Ingegneria Industriale...
Il Gruppo bergamasco, controllato dal fondo di private equity Argos Wityu, diventa leader italiano nel settore dei trasporti pesanti, con sette uffici regionali e undici hub in Europa. In seguito a questa operazione Bracchi impiegherà oltre 650 dipendenti con un fatturato superiore a 230 milioni
Se il Monte Bianco chiude fino al 16 dicembre, il Frejus tentenna, per fortuna in maniera singhiozzante. Per tutto il mese di settembre è prevista l'applicazione di un senso unico alternato in orari notturni. Ecco quando e come
È partito dalla provincia di Benevento, scenderà verso sud e poi risalirà l'Italia verso Nord, per tornare poi a Roma e a Napoli il 13 e 14 settembre. È il tour voluto da quattro associazioni e realtà sindacali per aprire gli occhi dell'opinione pubblica e del governo su una categoria tanto essenziale, quanto sfruttata, costretta di fatto a lavorare per 15 ore, ricevendo in cambio la retribuzione per 8
A poco più di due mesi dalla partenza di Paolo Starace, a guidare la filiale italiana del costruttore olandese arriva un manager veronese, con solida esperienza nel mondo degli allestimenti. In grado di diventare una carta in più per raggiungere quell’obiettivo che ad Eindhoven perseguono da tempo: stringere la forchetta che distanzia la penetrazione nei trattori da quella nei carri
Gli agenti di polizia stradale hanno sottoposto a controllo un camion in viaggio lungo la SP 278, carico di detriti edili da smaltire. Senonché davanti alla richiesta di formulario, il conducente non aveva nulla da esibire. E poi, andando a verificare il peso si sono accorti che viaggiava con un carico superiore al consentito. Molto pesanti le sanzioni