Veicoli - logistica - professione

HomeProfessione

Professione

Incidente mortale: la Cassazione riconosce concorso di colpa perché la vittima non indossava le cinture

Porta la data del 31 ottobre la sentenza (n. 42492) con cui la Cassazione ha stabilito che, in caso di incidente stradale che aveva...

Arriva il rating della legalità: chi non paga i costi minimi non avrà stelle

C’è un rating che si basa sui bilanci. Ma da fine anno ci sarà anche un rating che tiene conto del tasso di legalità...

L’Aias di Richichi revoca il fermo dell’autotrasporto in SIcilia

«È una scelta di grande responsabilità, che probabilmente decreterà definitivamente la morte delle piccole e medie imprese dell'autotrasporto meridionale». Con queste parole Giuseppe Richichi...

Ecco i costi minimi per novembre

Ottobre è terminato da tre settimane e il ministero dei Trasporti con una tempistica leggermente più lenta rispetto a come ci aveva abituato dopo...

Grave colpo per la burocrazia italiana: dal 27 novembre le procedure doganali diventano telematiche

Il 27 novembre è una data storica per la burocrazia italiana. La circolare n. 16/D/2012 dell’Agenzia delle Dogane, infatti, consente di trasferire sul canale...

«Chef Uggè»: Intervista al presidente di Fai-Conftrasporto

Qual è la ricetta migliore per far ristabilire l’autotrasporto italiano sempre più denutrito e affamato? Ognuno ha la sua, spesso diversa dalle altre, il...

Serracchiani: Tondo rompa il silenzio sul porto di Trieste

«Il presidente Tondo rompa il suo inaccettabile silenzio sulla vicenda dei fondi all’off shore di Venezia». Lo afferma la candidata alla presidenza del Friuli...

1194: le persone “graziate” dai costi minimi

Bisogna dare atto a Fai-Conftrasporto di sfruttare tutti gli strumenti possibili per tutelare la categoria. In occasione delle ultime due udienze del TAR l’associazione...

close-link