Un contenitore in cui trovare novità normative, informazioni su infrastrutture e traffico, approfondimenti, trend del mercato e tutto quanto occorre per gestire in modo efficiente e competitivo un’azienda di trasporti
Ci sono 913 aziende di autotrasporto nella provincia di Trento e tantissimi sono i camion in transito. Ma dopo aver sottoposto a controllo 762 veicoli e aver emesso 357 verbali, è emerso che il 75% delle infrazioni sono riferite a mezzi stranieri e riguardavano nel 78% dei casi la violazione delle normative sui tempi di guida. Nelle casse dell’amministrazione, soltanto da aziende estere, sono state versate più di 180 mila euro
Non aveva alcuna voglia di pagare, l’uomo posto agli arresti domiciliari dalla Guardia di Finanza di Venezia, oltre che una spiccata indole delinquenziale. Visto che una prima società l’avrebbe spinta al fallimento svuotandone capitali e veicoli a vantaggio di altra società, creata ad hoc con nome simile. Una terza società, da lui gestita ma di proprietà della moglie, risulterebbe gravata da debiti verso il fisco e da posizione patrimoniale negativa
Aumentare le dimensioni e i pesi dei camion per trasportare più merci? Secondo uno studio della società di consulenza d-fine commissionato per l’UIRR (Unione...
Triplo incidente stradale lungo le autostrade emiliane questa mattina, a distanza di poche ore l'uno dall'altro, a causa di una fitta nebbia. L'ultimo in...
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato la tabella con i valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio dell’impresa di autotrasporto...
Gode di buona salute il comparto dell'aftermarket truck. Secondo i dati pubblicati da Anfia, il 2023 ha fatto registrare ottime performance dal punto di...
Il numero, quantificato da Sabrina De Filippis, AD di Mercitalia Logistics, durante il Global Summit sulla sostenibilità, serve a comprendere la spinta alla sostenibilità che la ferrovia sta portando alla filiera del food. Ecco obiettivi futuri e strategie
La patente ha un numero. Ma sulla carta tachigrafica ne viene riportato un altro. Un autista della Repubblica Ceca trovato in queste condizioni è stato multato. È corretto? Una circolare ministeriale aiuta a fare chiarezza