Un contenitore in cui trovare novità normative, informazioni su infrastrutture e traffico, approfondimenti, trend del mercato e tutto quanto occorre per gestire in modo efficiente e competitivo un’azienda di trasporti
Ulteriore proroga dell'obbligo di installazione dei tachigrafi di seconda generazione sui camion immatricolati da agosto a dicembre 2023, che avevano installato quindi un tachigrafo di prima generazione
- [ ] Un articolo del decreto Milleproroghe quantifica l’aumento delle tariffe per viaggiare in autostrada in un 2,3%. A luglio era stato dell’1,34%, mentre a gennaio 2023 era arrivato al 2%
Il termine iniziale per presentare la rendicontazione relativa alle domande di incentivo (del secondo periodo) rispetto agli investimenti a elevata sostenibilità era il 30 dicembre 2023. Ma una circolare ministeriale fa slittare questo termine al 5 aprile. E quindi scivola in avanti anche il termine del terzo periodo
Avrà mangiato il più buon panettone della sua vita l’autista della Florida, che all’antivigilia del Natale, mentre stava percorrendo sotto la pioggia battente un cavalcavia nei pressi di Palm Beach, ha perso il controllo del camion, ha sormontato la ringhiera ed è finito giù con la cabina. Ma il semirimorchio, carico di rifiuti ferrosi, ha fatto da contrappeso. E i vigili del fuoco con un intervento altamente spettacolare hanno fatto il resto
Il 21 agosto doveva diventare obbligatoria l’installazione dei tachigrafi di seconda generazione sui camion nuovi. Poi è arrivata la proroga per poterli montare fino a dicembre
L'Agenzia delle Entrate ha comunicato un codice tributo che le aziende di autotrasporto conto terzi possono usare per compensare un credito di imposta retroattivo, in quanto copre un periodo di un anno e mezzo fa, successivo all’invasione russa dell’Ucraina