Veicoli - logistica - professione

HomeProfessione

Professione

Frodi nella logistica, DHL torna nel mirino: perquisizioni in tutta Italia e sequestro di 46 milioni di euro

DHL torna nel mirino dei magistrati di Milano. A due anni e mezzo dal sequestro e dalle indagini sulla società di Supply Chain Italy...

Tempi di attesa, si cambia. Il governo promette nuove norme e 55 milioni di extrafondi

Si riparte dalle regole nei rapporti tra associazioni dell’autotrasporto e governo. Nell’incontro odierno con il viceministro Edoardo Rixi sono stati calendarizzati tavoli tecnici con cui ridefinire le norme su tempi di attesa e di pagamento. «L’obiettivo – chiarisce il presidente di Unatras Paolo Ugge – è di puntualizzare leggi esistenti per renderle attuabili». Inoltre, il Mit mette sul tavolo 55 milioni, recuperati da fondi residui

Trasporto animali vivi, si potrà derogare ai tempi di guida e di riposo

Rispondendo ad un’interrogazione del senatore Meinhard Durnwalder (Südtiroler Volkspartei), il ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, ha annunciato che entro il mese...

Bonus patenti, in arrivo la tranche da 2,5 milioni di euro a sostegno dei giovani camionisti

Uscirà nel giro di un paio di settimane il provvedimento del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti che sblocca la tranche da 2,5 milioni...

Guida in stato di ubriachezza, assolto perché non parla l’italiano

Pur riguardando un automobilista, la vicenda che andiamo a esaminare oggi può essere interessante anche per i trasportatori stranieri che percorrono lo Stivale. Parliamo...

Formazione, al via il bando di Ebilog da 6,6 milioni per autotrasporto e logistica. Domande dal 1° marzo

Un ammontare complessivo di 6,6 milioni di euro per il bando di Ebilog a sostegno della formazione obbligatoria nel settore dell’autotrasporto. Le domande per...

Tornano i controlli in 10 paesi Schengen: per i camion è tutto tempo perso

La paura dell’immigrazione che tanto piace all’ultradestra europea sta inducendo molti dei 29 Stati firmatari del trattato di Schengen a ripristinare controlli mobili e temporanei ai valichi di frontiera. Così un veicolo pesante perde in media 15-30 minuti. E il vincitore delle elezioni tedesche, il leader della CDU Friedrich Merz, ha promesso di fare anche di più

Autista di 34 anni muore schiacciato dalla cabina che aveva ribaltato per un controllo

Un fatale incidente sul lavoro. Stavolta però non stradale, ma causato dal meccanismo che governa il ribaltamento della cabina. Thomas Gobbi, residente in provincia di Padova, l’aveva ribaltata per controllare un malfunzionamento che aveva percepito mentre era alla guida del suo camion. Ma proprio quando era proteso verso il veicolo, la cabina è venuta giù…

close-link