Veicoli - logistica - professione

HomeProfessione

Professione

Al Sud il lavoro costerà meno per altri sei mesi

La Commissione europea ha prorogato fino al 31 giugno 2024 la decontribuzione riservata ai datori di lavoro privati aventi sede in una delle regioni meridionali e che consiste in un taglio massimo del 30%

Rapporto incidentalità MIT, nel 2022 in lieve calo le vittime nel trasporto pesante (- 1,8%)

Solo gli autisti di autocarri e i ciclisti sono calati in mortalità (dati Istat), gli altri utenti della strada aumentano. Nel primo semestre 2023, rispetto a quello dell’anno precedente, sono in calo soprattutto le vittime sulle autostrade (-9,7%). Nel quinquennio 2018-2022 gli infortuni con mezzi pesanti (camion e bus) hanno interessato solo il 5% dei mezzi di trasporto coinvolti

Grimaldi prende in consegna la Great Tema

Diventano tre le ro-ro in classe G5 in flotta al gruppo partenopeo. Come le precedenti, arrivate nel corso del 2023, la Great Tema si distingue per capacità di carico e rispetto dell’ambiente. Da febbraio opererà tra il Nord Europa e l’Africa Occidentale

Storie su ruote: Simone Marconi e il riscatto sull’e-commerce/podcast

Questo podcast racconta la storia di un padroncino che lavora per un grande corriere. Poi, un giorno arriva l’e-commerce, i volumi crescono e il corriere appalta i propri viaggi a poche aziende strutturate. Il padroncino prova a seguirne una per non essere tagliato fuori. Ma il gioco dura poco. Così, un giorno decide di allontanarsi dal volante e di affrontare il mercato con un bagaglio di cognizioni logistiche, nove Iveco Daily e altrettanti autisti. E con questi strumenti vince la sua piccola battaglia contro il commercio virtuale, andando a rifornire di merci tutte quelle botteghe della provincia di Verona che rappresentano una reale alternativa agli acquisti on-line

Attacchi nel Mar Rosso, i colossi del trasporto marittimo abbandonano la rotta

Maersk, Hapag Lloyd, Msc, Cma Cgm, Evergreen e BP hanno deciso di non passare più dal canale di Suez dopo i ripetuti assalti da parte del gruppo armato yemenita Houthi. Secondo il Centro studi Fedespedi, considerando il solo costo del carburante, il passaggio per il Capo di Buona Speranza in alternativa al Canale di Suez ha un costo fra i 650.000 e 1 milione di USD

I divieti alla circolazione Natalizi

Entro pochi giorni si conoscerà il calendario dei divieti di circolazione dei veicoli industriali sopra le 7,5 tonnellate per il 2024 e, nell'attesa, ricordiamo...

Bracchi passa al fondo Argos Climate Action

Tra i nuovi obiettivi la decarbonizzazione delle operazioni logistiche e l’espansione in altre aree geografiche e nicchie trasportistiche. Per il 2023 sono attesi ricavi in crescita per circa 200 milioni

Ferrobonus: accedono ai contributi 81 imprese

Su 82 domande presentate, 81 sono state ammesse ad accedere ai contributi. 13 in più rispetto all’anno scorso. Rixi: «I treni/km stimati per l’incentivo ammontano a oltre 26 milioni di chilometri»

close-link