Veicoli - logistica - professione

HomeProfessione

Professione

Da Oil&nonOil 2023 una proposta di modello aggregativo per la filiera dei carburanti

La sostenibilità nell’autotrasporto passa anche attraverso l’aggregazione e l’integrazione dei processi. Sembrano essere queste le parole chiavi di un settore hard to abate (difficili...

Come affrontare i controlli su Industria 4.0 | K44 Podcast

Avete ricevuto una visita della Guardia di Finanza o dell'Agenzia delle Entrate che indagava sui contributi ottenuti nell'ambito di Industria 4.0? Beh, sappiate che non siete da soli. Anzi, i casi sono centinaia e molto spesso si concludono - come spesso hanno riportato le cronache degli ultimi mesi - con sanzioni particolarmente pesanti nei confronti d’imprese di autotrasporto. Ma quali sono le ragioni di queste sanzioni? In cosa avrebbero sbagliato le aziende? E soprattutto come gestire un controllo di questo tipo, attuale o futuro? A queste e altre domande ci risponde Alessandro Peron, segretario nazionale di Fiap, associazione che ha ricevuto diverse segnalazioni e quindi ha deciso di approfondire la questione, affinando anche forme di tutela

Genova, le vie sospese del trasporto | DOCUMENTARIO K44

https://youtu.be/vBV1F8yq1vk Cargografie è la nuova serie di documentari di K44 che fotografa diverse aree geografiche dell'Italia dal punto di vista trasportistico, logistico e infrastrutturale. In...

ETS, allarme Fiap: «In arrivo aumenti disastrosi dei noli marittimi»

L'applicazione al trasporto marittimo dell'ETS, il sistema per lo scambio delle quote di emissione di CO2 dell’Unione Europea che impone una tassa alle navi...

Il Terminal Ferry Barcelona passa a Grimaldi

Una operazione che permetterà una gestione unificata e più efficiente delle attività portuali

Interporti: Firmate convenzioni per 11 milioni su completamento rete

Al MIT Firmate le convenzioni con 12 interporti di rilevanza nazionale per l’assegnazione dei fondi, destinati a un finanziamento di oltre 11 milioni di euro

Pedaggi in Austria: dal 1° gennaio scattano gli aumenti basati sulle emissioni di CO2

Ennesimo colpo al portafogli degli autotrasportatori che fanno la spola tra l’Austria e l’Italia (e viceversa). Con la pubblicazione del regolamento n.331 pubblicato sulla Gazzetta...

Incentivi green: clic day il 1° dicembre per i veicoli ad alta sostenibilità

Fino al 15 gennaio 2024 sarà possibile presentare le domande per la terza scadenza. Risorse previste pari a 8 milioni di euro

close-link