Veicoli - logistica - professione

HomeProfessione

Professione

Dal 21 agosto obbligatorio il nuovo tachigrafo. Cosa c’è da sapere

Mancano pochi giorni ormai all'entrata in vigore della normativa europea, prevista dal Pacchetto Mobilità, che vuole l’installazione obbligatoria della seconda generazione del tachigrafo digitale...

Anas sospende altri 96 cantieri: in totale 811 (-74%)

In previsione dell’aumento dei flussi veicolari dovuti agli spostamenti dei vacanzieri Anas (Società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane), ha ulteriormente ridotto, rispetto alla...

«Sanilog si presenta… nella tua lingua!»

Il fondo integrativo del Servizio Sanitario Nazionale per il personale dipendente del settore logistica, trasporto merci e spedizione ha prodotto un video informativo multilingue alla scoperta delle opportunità offerte dal fondo per la prevenzione e la cura della salute

Taylor Swift consegna 100mila dollari ai camionisti dell’Eras Tour

La popstar statunitense elargisce un sostanzioso bonus ai collaboratori che l’hanno seguita nelle 24 settimane di tour. Ognuno dei 50 trucker si è visto consegnare un assegno di 100 mila dollari in occasione dell’ultima data di luglio dello spettacolo

MSC acquisisce la maggioranza di AlisCargo Airlines

Con l’obiettivo di acquisire nel 2024 il 100% della società aerea di trasporto merci la compagnia della famiglia Aponte amplia i servizi logistici che includono trasporti via mare e terra e un portafoglio crescente in terminal portuali

Bonus AdBlue: istituito il codice tributo da inserire nell’F24

l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo per la compensazione del credito d’imposta (con F24) per l’acquisto di AdBlue nel periodo gennaio/ottobre 2022

Unatras: «Accesso al mercato per le nuove imprese? Solo in presenza di almeno un veicolo Euro VI»

Confronto serrato tra Unatras (il coordinamento delle associazioni nazionali dell'autotrasporto) e i dirigenti del Ministero dei Trasporti, riunitisi lo scorso 31 luglio a Roma...

Ridurre le attese al carico-scarico, una sfida possibile? | K44 Risponde

Come funziona esattamente e cosa fa, nei fatti, un ufficio traffico? In che modo coordina le operazioni per far sì che i tempi di attesa al carico vengano ridotti il più possibile? E quali sono le best practice da prendere a modello, anche basandosi sull'esperienza di ciò viene fatto all'estero? L'autista e nostra test driver Laura Broglio ne ha parlato in questo episodio di «K44 Risponde» insieme a Gianni Bertin, responsabile dell'ufficio traffico di Chiggiato SpA

close-link