Un contenitore in cui trovare novità normative, informazioni su infrastrutture e traffico, approfondimenti, trend del mercato e tutto quanto occorre per gestire in modo efficiente e competitivo un’azienda di trasporti
L’adozione del nuovo strumento riguarderà tutti i veicoli industriali di nuova immatricolazione con massa superiore alle 3,5 tonnellate impegnati in trasporti internazionali. Il dispositivo sarà dotato di funzioni di controllo sul cabotaggio e il distacco degli autisti, come la registrazione del passaggio ai valichi di frontiera tramite satellite. E poi per la prima volta sarà obbligatorio sostituire entro tempistiche determinate i tachigrafi di precedente generazione
I dati mostrano come le truffe ai danni delle aziende stiano prendendo sempre più piede. Si colpisce non solo per motivi economici ma anche geopolitici, facendo leva sulla vulnerabilità dei sistemi e sull’impreparazione (quindi sul fattore umano). Ed è per questo che, per proteggersi, è più che mai importante agire sul fronte della formazione e della cultura della digitalizzazione
Nella conversione del decreto Rigassificatori è stata introdotta una misura con cui l’agevolazione fiscale riconosciuta al gasolio commerciale viene estesa anche all’HVO, mentre esclude tutti gli altri biocarburanti liquidi sostenibili. Una discriminazione che Assitol chiede di rimuovere
Continua il nostro viaggio insieme a Laura Broglio alla ricerca delle esperienze per cui essere grati all'autotrasporto. In questo secondo episodio, il «grazie» di Laura si rivolge a tutti quei momenti in cui il trasporto si rende utile alla collettività, in particolare alle persone più bisognose di aiuto. Un modo per sentirsi parte viva di un settore che collega aziende, merci ma soprattutto persone, e che alimenta, anche con piccoli gesti, la bellezza della solidarietà
Negli ultimi anni l'attenzione delle istituzioni europee sulla questione delle aree di sosta sicure per camion ha fatto finalmente un balzo in avanti, ma...